PROTEZIONE CIVILE DI CISTERNA IN AIUTO AI TERREMOTATI DELL’EMILIA

*Protezione Civile di Cisterna in partenza per l'Emilia*

E’ partito questo pomeriggio il primo gruppo di volontari della Protezione Civile di Cisterna in aiuto alle popolazioni terremotate dell’Emilia Romagna.

In stato di allerta già dalla giornata di ieri, il centro regionale di coordinamento ha chiesto ufficialmente l’intervento dei volontari di Cisterna, così intorno alle 16 di quest’oggi un gruppo composto da sette patentati “alto rischio”, un pulmino per il trasporto di persone ed un autocarro per il trasporto delle merci, è partito alla volta del centro regionale su via Cassia. Da qui alle 18 circa è prevista la partenza per l’Emilia Romagna dove tutte le unità verranno coordinate ed assegnate a precisi incarichi d’intervento.


La Protezione Civile di Cisterna, che solo domenica scorsa ha festeggiato i suoi primi 30 anni di attività, ha già varie esperienze in soccorsi alle popolazioni colpite da calamità.

Del gruppo diretto in Emilia e capeggiato dallo stesso presidente dell’associazione, Marcello Meddi, infatti fanno parte alcuni dei soccorritori della popolazione abruzzese colpita dal terribile terremoto del 6 aprile 2009.

Il gruppo sarà a stretto contatto con il Comando di Polizia Locale di Cisterna per eventuali richieste di beni o personale, e si avvicenderà settimanalmente con altri gruppi di volontari dell’associazione.

“La nostra Protezione Civile – ha commentato il sindaco Antonello Merolla che ha raggiunto la sede dell’associazione per salutare e augurare un buon lavori ai volontari in partenza – ancora una volta partecipa alle azioni di soccorso in favore delle popolazioni colpite da eventi calamitosi. Sono certo che sapranno rendersi utili e distinguersi per la competenza e generosità della loro opera confermandosi un vero orgoglio per tutta la città di Cisterna”.