LATINA, APRE LA PRIMA MOSTRA DEI BERSAGLIERI IN VISTA DEL RADUNO NAZIONALE

*Michele Cammarano, La carica dei bersaglieri a Porta Pia 1871*

Domani 31 maggio 2012, alle ore 10.00, presso il Museo della Terra Pontina in Piazza del Quadrato, 22 verrà inaugurata la mostra “I Bersaglieri nel Risorgimento Italiano” dove verranno esposti i lavori presentati dagli alunni delle Scuole Medie di Latina che hanno partecipato al concorso di idee indetto dal Comitato Organizzatore del 60° Raduno nazionale dei Bersaglieri, in collaborazione con l’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Latina. La mostra rappresenta il primo dei grandi eventi che si inseriscono nell’ambito del Raduno nazionale che si terrà a Latina il 15 -16 e 17 giugno.

L’assessore Sovrani spiega che “il concorso è nato da un’idea condivisa con il Comitato Organizzatore dei Bersaglieri. Il progetto aveva lo scopo di invitare gli alunni a riflettere sul ruolo dei Bersaglieri nella società odierna lasciando piena libertà espressiva e creativa secondo le loro competenze e conoscenze anche per quanto riguardava il tema da affrontare. Gli studenti hanno potuto  prendere spunto da una tavola rotonda che li ha visti partecipi già nella giornata del 20 marzo u.s., nella quale il Generale Roberto Russo ha illustrato la storia dei Bersaglieri dal Risorgimento ad oggi. Gli studenti – continua l’assessore – potevano presentare gli elaborati in diverse forme, quali composizioni scritte, elaborati artistici, audiovisivi, informatici ecc.. a seconda delle loro conoscenze storiche, culturali, artistiche. Per valutare gli elaborati dei ragazzi è stata costituita una Commissione nominata dal Comitato Organizzatore che ha scelto le tre Scuole vincitrici del concorso”.


Alla  scuola prima classificata verrà consegnato un computer, mentre alle altre due scuole, verranno consegnate  delle riproduzioni artistiche in tema bersaglieresco.

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della Commissione pubblica istruzione, Giorgio Ialongo.

La premiazione avverrà nella giornata di giovedì 31 maggio alle ore 11 presso il Museo della Terra Pontina.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino all’8 giugno nei giorni di:

–    martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10,00 alle ore 13,00
–    mercoledì e venerdì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.”