LATINA, “IL TEATRO SPERIMENTALE DEI PICCOLI” SI CONGEDA AL TEATRO CAFARO

L’assessore alla Pubblica Istruzione Marilena Sovrani comunica che a  conclusione dell’attitività sperimentale “Il  teatro sperimentale dei Piccoli” rivolto ai bambini  di due scuola materne comunali che hanno aderito al progetto sperimentale concluderà la sua attività sperimentale  attraverso una rappresentazione teatrale che si terrà il giorno 1 giugno prossimo venturo presso il teatro Cafaro alle ore 18.00 coinvolgendo la scuola materna comunale dell’infanzia di B.go San Michele.

L’assessore alla Pubblica Istruzione Marilena Sovrani comunica che “il progetto,  partito in via sperimentale quale attività integrativa, ha voluto dare, come è noto, una forte valenza educativa, soprattutto come occasione  di educazione ai linguaggi verbali e non verbali e alla creatività favorendo così l’attività di gruppo senza generare competitività, grande rilevanza ha l’approccio che si crea attraverso  la proficua collaborazione tra gli operatori  del teatro e della scuola a vantaggio della diffusione  della cultura teatrale. I bambini, in questa fase della crescita 3-5 anni, sono più protesi al gioco di immedesimazione  e interpretazione ,quale canale  preferenziale per l’apprendimento. Il laboratorio del teatro  non fa che assecondare questa loro naturale predisposizione, favorendo così il percorso formativo in modo naturale e ludico. Il teatro quindi, non è il fine ma il mezzo, il mezzo di un cammino di crescita globale ed armoniosa capace di chiamare in causa: emotività, capacità espressiva, senso dell’ordine e della disciplina, potenzialità creative, socializzazione, rispetto di ogni diversità. Grande rilevanza  hanno avuto in questo progetto le figure  educative curriculari che e attività integrative hanno saputo coinvolgere tutti i bambini in questo percorso magico e culturale fornendo così un percorso formativo in modo naturale e ludico. Un progetto importante a costo zero per le famiglie supportato da questo Assessorato nella consapevolezza che anche le attività integrative siano un valido supporto alla crescita educativa e al benessere dei più piccoli. Un ringraziamento particolare alle Suore di Borgo San Michele, alle educatrici, all’insegnante di Teatro, alle famiglie  e a tutto il gruppo di lavoro del Servizio Pubblica Istruzione per il loro apporto necessario per la realizzazione dell’evento”.


All’evento conclusivo parteciperanno i  bambini che hanno aderito al progetto sperimentale. Ad essi verrà consegnata una maglietta ricordo dell’evento  con il logo del “Il teatro  sperimentale dei piccoli” .