FONDI: GIOVEDì INAUGURAZIONE DEL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE DEL “CENTRO DI AIUTO ALLA VITA”

Con l’intervento dell’Arcivescovo di Gaeta S.E. Mons. Fabio Bernardo D’Onorio ed il saluto istituzionale del Sindaco di Fondi Salvatore De Meo si inaugurerà alle ore 17.00 di Giovedì 31 Maggio p.v. presso la Sala convegni del Castello Caetani il primo Corso di formazione a cura del “Centro di Aiuto alla Vita – S. Maria del Colle – Giovanni Paolo II”.
Il ciclo di conferenze, patrocinato dal Comune di Fondi, ha come titolo “La tutela della vita nascente. Problemi e prospettive”. Molto atteso il qualificato contributo di ricerca e riflessione del dott. Massimo Girondino, del Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e docente presso L’Istituto Teologico Leoniano di Anagni.
Il corso di formazione si rivolge a chiunque desideri impegnarsi attivamente nella difesa della vita nascente: soci del “CAV – Centro di Aiuto alla Vita”, aspiranti volontari, operatori della pastorale familiare, operatori sanitari o laici interessati ad approfondire temi che per lo più sfuggono al dibattito odierno. Tra gli argomenti oggetto di conversazione: la cultura di morte nella società occidentale, l’inviolabilità della vita umana, l’aborto procurato, il rapporto tra legge civile e legge morale, problemi morali particolari nella situazione italiana susseguenti alla legalizzazione dell’aborto, linee guida per il sostegno socio-psicologico ai soggetti a rischio nei centri di aiuto alla vita. La partecipazione al corso è del tutto gratuita.
Ha scritto Giovanni Paolo II nell’enciclica Evangelium vitae: «Urgono una generale mobilitazione delle coscienze e un comune sforzo etico per mettere in atto una grande strategia a favore della vita». A questo appello il CAV continua a rispondere con il desiderio di coinvolgere la società civile e con essa i cattolici in un grande e appassionato impegno per promuovere e diffondere la cultura della vita.
Per informazioni è possibile contattare il numero 328-6799313 o visitare il sito www.cavcolle.it.
I prossimi appuntamenti sono previsti per il 9 ed il 23 Giugno prossimi, sempre con inizio alle ore 17.00 presso il Castello Caetani.
I 315 CAV diffusi su tutto il territorio nazionale intervengono su coppie e ragazze madri in difficoltà per una gravidanza inattesa. Loro compito è trovare la soluzione migliore per i problemi che possono ostacolare una nuova maternità (per esempio: lavoro, abitazione, rapporti con i familiari, rapporti di coppia). Ogni anno sono più di 8.000 le donne che, grazie all’azione di questi centri, rinunciano all’aborto e continuano la gravidanza.