Nel week-end appena trascorso, nell’ambito di predisposti servizi di controllo del territorio, tesi a reprimere il triste fenomeno delle “stragi del sabato sera”, nonché reprimere la commissione di atti predatori nel territorio sud-pontino, i militari della Compagnia di Formia hanno deferito in stato di libertà sei persone per vari reati e sottopostene due alla misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio.
A Formia e Scauri di Minturno, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno deferito in stato di libertà complessivamente quattro persone:
G.A., 41enne formiano e T.A., 40enne mondragonese, in quanto sono stati sorpresi alla guida delle proprie autovetture in stato di ebbrezza alcolica, accertata mediante etilometro;
D.D.E., 29 enne di Gaeta e P.G., 23 enne minturnese, per il reato di guida sotto l’ effetto di sostanze stupefacenti;
A Castelforte, invece, i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà all’Autorità giudiziaria, essendo stati sorpresi alla guida di propri automezzi con certificati assicurativi falsi due pregiudicati campani. I militari sono riusciti a certificare la falsità dei contrassegni assicurativi dopo minuziosi accertamenti presso le varie Compagnie assicurative.
A Formia e Scauri, i militari del NOR, hanno sottoposto a foglio di via obbligatorio per anni tre, due pregiudicati provenienti dall’hinterland napoletano. Il primo G.C. 50 enne, è stato controllato all’esterno dello scalo ferroviario formiano, intento a girovogare intorno a delle auto in sosta.
Il secondo, G.P. 32 enne, è stato invece sorpreso senza giustificato motivo a guardare all’interno delle autovetture parcheggiate nel Piazzale Sieci di Scauri.
Home Cronaca