L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA I CITTADINI DI CAMPOLEONE

L’amministrazione comunale ha partecipato mercoledì sera ad un’assemblea promossa dal comitato di Campoleone presso la sala parrocchiale di San Giovanni Battista nella borgata storica apriliana. All’incontro hanno preso parte il Sindaco f.f. Antonio Terra, gli assessori alle Politiche Giovanili Luana Caporaso e ai Servizi sociali Michela Biolcati Rinaldi e il presidente della commissione consiliare III Lavori Pubblici Vittorio Marchitti.
Nel corso dell’assemblea pubblica sono intervenuti anche alcuni rappresentanti del Consiglio comunale di Lanuvio, appena insediatisi dopo le Amministrative. Come è noto, la borgata di Campoleone rappresenta la terra di confine tra i due Comuni e, in questo senso, è stata accolta con favore l’intesa tra i rappresentanti delle due amministrazioni che pubblicamente hanno dialogato sulle problematiche più rilevanti della frazione territoriale, dalla viabilità, alla realizzazione di un plesso scolastico intercomunale, non ultimo alla soluzione ipotizzata per una gestione dei rifiuti in un ambito di dimensioni ridotte rispetto a quello provinciale.
L’amministrazione, in tal senso, ha confermato la sua volontà di chiudere nel contesto di un sub-Ato il ciclo dei rifiuti senza ricorrere ad interramento e nuove discariche e soprattutto senza l’insediamento di impianti di incenerimento. A tal proposito, nell’ottica dell’incremento della percentuale di riciclo dei rifiuti solidi urbani, è stato annunciato l’avvio di un rilevamento dei dati finalizzato alla sperimentazione della raccolta differenziata porta a porta, a partire dalle utenze non domestiche (aziende ed esercizi commerciali) per poi essere esteso a quelle domestiche. Si tratta di una fase esecutiva della progettazione utile a conoscere le esigenze del territorio specifico e così attivare un servizio il più rispondente possibile all’interesse della comunità.
I rappresentanti delle amministrazioni comunali di Aprilia e Lanuvio hanno chiuso l’assemblea confermando la loro volontà di proseguire il percorso di dialogo, collaborazione istituzionale e pianificazione progettuale intrapreso per Campoleone.