Con l’arrivo il 20 Maggio della delegazione ufficiale dalla città gemellata di Serghiev Posad, a seguito dell’invito del primo cittadino Nicola Procaccini a nome di tutta l’amministrazione, inizia un nuovo anno di scambi culturali fra le due città. Durante la settimana di permanenza in città, la delegazione guidata dal sindaco di Serghiev Posad, Vladimir Korotkov, visiterà ed avrà modo di apprezzare le bellezze di Terracina e dell’intera provincia.
Fra i vari appuntamenti già fissati, nell’intensa ed impegnativa agenda, sono previsti, oltre agli incontri ufficiali, anche incontri con le realtà produttive e culturali del nostro paese: l’incontro con un caseificio per la produzione della mozzarella di bufala, farà da apripista, seguirà l’incontro con i produttore della famosa fragola tipica di Terracina denominata “Favetta”. La finalità è di favorire uno scambio di esperienze nell’ambito dell’alimentare, fra il nostro territorio e la Federazione Russa, e magari l’apertura di nuovi mercati.
Per la parte culturale, sono previste le visite con relative conferenze negli istituti superiori “A. Filosi” e “L. Da Vinci”.
L’ambizioso progetto di realizzare un sorta di “Erasmus” fra gli istituti superiori delle due città gemellate, sta lentamente ma inesorabilmente crescendo.
L’associazione Italia-Russia circolo provinciale “A.S.Puskin” di Terracina, promotrice del patto di gemellaggio è orgogliosa di constatare la crescita e la validità di questi incontri.
Per la prossima imminente estate, i dati e le indagini turistiche affermano che Terracina sarà una delle mete preferite e più gettonate dal grande flusso turistico proveniente dalla Federazione Russa.