Il Comune di Aprilia ha superato positivamente anche la seconda fase di selezione per l’accesso ai finanziamenti europei del Por Fesr Asse V e “Aprilia Innova”, il Plus (Piano Locale ed Urbano di Sviluppo) elaborato dalla struttura comunale coordinata dall’architetto Paolo Ferraro coadiuvato dalla dottoressa Daniela Galante, ha ottenuto il determinante finanziamento di circa nove milioni e 857 mila euro per la realizzazione delle opere pubbliche e degli interventi sociali ed ambientali facenti parte del progetto.
Nel primo pomeriggio, è stato il Presidente della Regione Lazio Renata Polverini, che aveva convocato i Sindaci dei comuni candidati presso la Sala Tevere del palazzo regionale di Via Cristoforo Colombo a Roma, a ufficializzare gli esiti dei progetti. Il Presidente della Giunta regionale ha elogiato i tecnici della Regione e tutte le strutture comunali che hanno lavorato di concerto con la stessa per elaborare progetti meritevoli. Anche grazie all’utilizzo della Pec (Posta Elettronica Certificata) è stato possibile porre in essere una procedura amministrativa rapida che ha visto la Regione chiudere l’iter del complessivo finanziamento in anticipo su altre regioni.
La Regione ha inoltre chiesto la riprogrammazione del finanziamento alla Commissione Europea, che lo scorso 28 marzo ha accolto l’istanza rivedendo e ampliando il precedente fondo di 80 milioni con ulteriori 45 milioni di euro. Questo ha permesso alla Regione di accogliere i progetti presentati da sedici Comuni.
Il Comune di Aprilia, nella classifica dei candidati ammessi al finanziamento, è risultato sesto. Il presidente della Regione Polverini, oggi pomeriggio, nel commentare i singoli progetti si è soffermata maggiormente sul Plus del Comune di Aprilia perché, nel ricordare la prematura scomparsa del sindaco Domenico D’Alessio, ha voluto elogiare l’impegno che lo stesso aveva profuso su questo progetto, rivolgendosi poi al sindaco f.f. Antonio Terra che, presente in aula, ha confermato l’impegno programmatico assunto.
“Siamo di fronte ad un eccellente risultato – ha commentato il sindaco f.f. Antonio Terra – di questa amministrazione che ha bene saputo interpretare l’oggetto del bando per ottenere i finanziamenti pubblici e di una struttura comunale che ha saputo lavorare con profitto portando a casa un grande risultato per tutta la città. Il finanziamento per il Plus dello Sportello Europa, voluto e istituito dal sindaco Domenico D’Alessio che aveva cognizione della grande importanza di reperire fondi pubblici dagli enti superiori, specie in un periodo di crisi economica come questo. Nell’arco di due anni, come ha dichiarato lo stesso assessore regionale Stefano Cetica, alcuni quartieri della città cambieranno volto”.
L’esito favorevole della richiesta di finanziamento permetterà di portare in essere i progetti per la ristrutturazione della sede municipale di piazza dei Bersaglieri, del Giardino dei Sorrisi e del sito industriale dismesso ex Claudia e più in generale per la pianificazione di interventi con ricadute positive dal punto di vista ambientale (mobilità con la realizzazione di piste ciclabili, ecosostenibilità energetica grazie all’installazione di impianti fotovoltaici), sociale (sostegno alle fasce economicamente deboli e alla diversabilità, incentivi per l’immissione nel mondo del lavoro) e culturale. Il Plus Aprilia Innova è infatti stato elaborato sulla base della necessità di riqualificazione ambientale cittadina.
Nei prossimi giorni i dettagli del progetto rimodulato in seguito all’approvazione dei finanziamenti pubblici saranno presentati alla cittadinanza in aula consiliare.