È stato inaugurato ufficialmente questa mattina in aula consiliare lo Sportello Energia, il nuovo servizio a disposizione del cittadino riguardante le normative sul risparmio energetico e la produzione di energie di fonti rinnovabili, i contributi economici e gli sgravi fiscali, le nuove tecnologie presenti sul mercato, i contratti di fornitura di energia elettrica e gas, la bioedilizia e il contenimento dei consumi.
Sul tavolo odierno dei relatori gli assessori all’Ambiente Alessandra Lombardi e ai Lavori pubblici Mauro Fioratti Spallacci in rappresentanza dell’amministrazione e gli ingegneri Corrado Costantino (Servizi tecnologici) e Maurizio Cusano, quest’ultimo in qualità di energy manager, la nuova figura professionale di cui si è dotato il Comune di Aprilia che curerà personalmente lo Sportello Energia.
L’amministrazione, oggi, dà ufficialmente un seguito all’adesione formale al Patto dei Sindaci per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e l’ecosostenibilità energetica.
“Il Patto dei Sindaci – ha commentato l’assessore Lombardi – va perseguito tutti insieme, istituzioni e popolazione. Per questo, oggi i cittadini hanno a disposizione uno strumento diretto di informazione sui sistemi di risparmio energetico e ottimizzazione delle risorse”.
Nel corso dell’occasione odierna, l’amministrazione ha annunciato l’ammissione del Comune di Aprilia ad un fondo pubblico per il sostegno alla realizzazione di impianti fotovoltaici nelle strutture pubbliche, pari a circa un milione e 254 mila euro. Il finanziamento regionale, inserito nel Por Fesr 2007-2013, rappresenta l’80% di un investimento di circa un milione e 567 mila euro (il restante 20% è coperto da fondi comunali) per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di sette edifici scolastici di Aprilia.
Inoltre, l’amministrazione ha annunciato l’avvio di un progetto pilota per l’installazione di punti luce a basso consumo per l’illuminazione stradale. Il progetto, a costo zero per l’ente, è in fase di sperimentazione nelle vie Monteverdi e Leonardo Da Vinci, del centro urbano, affinché i tecnici possano verificare la compatibilità dell’illuminazione prodotta con la sicurezza stradale.
Ulteriori informazioni sullo Sportello Energia (infoline, orari di ricevimento) su www.comunediaprilia.gov.it.