FORMIA, DOMENICA 27 MAGGIO A MARANOLA LA SECONDA EDIZIONE DELLA TRANSUMANZA AURUNCA

Anche quest’anno il Comitato per Maranola, forte del successo conseguito nella scorsa edizione, al fine di valorizzare l’aspetto paesaggistico, culturale e sociale di quelle che erano definite “Le Vie dei Pastori” ovvero percorsi interessati dalla Transumanza delle greggi organizza per Domenica 27 Maggio  la “II Edizione della Transumanza Aurunca”.

Infatti anche quest’anno, associazioni  di naturalisti, escursionisti e appassionati del mondo della montagna, curiosi e fotografi professionisti ci hanno richiesto di riproporre la manifestazione, momento di grande aggregazione sociale, invitando enti e  associazioni che,  a loro dire,  hanno trovato grande beneficio terapeutico da questo tipo di  manifestazione e, che attraverso l’utilizzo dei luoghi di montagna, hanno favorito il recupero sociale di portatori di handicap, in cura presso centri del Cassinate e Frusinate (Centro Diurno Orizzonti Aperti , Centro Salute Mentale, Comunità Terapeutica Basaglia di Frosinone, Centro Salute Mentale di Ceccano  e Centro Diurno “La Bussola” di Ferentino).


La manifestazione avrà, come lo scorso anno, un percorso misto (sentieri montani e stradale) e precisamente con partenza da Castellonorato località Orsano con il gregge di capre, buoi e cavalli, attraverserà  le frazioni di Trivio, Maranola (località Campovodice), il sentiero di Cermignano  e proseguirà fino al raggiungimento del Rifugio di Acquaviva, dove presso la tenuta agro-pastorale della famiglia Minchella Michele permetterà ai partecipanti di sostare e godersi le attività dei pastori tra cui la tosatura dei cavalli e la mungitura delle capre.

Inoltre a cura dei Comitati organizzatori sarà allestito un punto di ristoro con menù tipico dei pastori in cui  saranno offerti piatti tipici maranolesi a base di prodotti tipici della pastorizia (formaggi caprini, carne di capra)  allietato da musiche e canti popolari di organetti e zampogne.