CISTERNA MARCIA CONTRO MAFIA, TERRORISMO ED OGNI FORMA DI VIOLENZA ORGANIZZATA E NON

*Giovanni Falcone*

Cisterna dice “NO!” ad ogni forma di violenza, sia essa di tipo mafioso, terroristico, organizzato o la singola ed autonoma azione di un criminale.

E lo fa in un giorno significativo, mercoledì 23 maggio, in occasione dei 20 anni dall’attentato che tolse la vita al giudice Giovanni Falcone ed alla sua scorta.


Una ferita profonda alla legalità ed alle coscienze civili che il tempo non rimargina e né cancella.

Per condannare esplicitamente ogni forma di violenza e portare solidarietà alle vittime e loro famigliari, le associazioni Libera, Il Ponte, Giovane Italia, Giovani Democratici, i gruppi Scout, i Comitati di quartiere, con il pieno sostegno dell’Amministrazione comunale e la collaborazione della Protezione Civile e delle Forze dell’Ordine, si sono incontrati oggi pomeriggio per organizzare un pacifico corteo.

Un corteo che non ha, né dovrà avere alcuna connotazione politica o partitica, senza bandiere o slogan, senza divisione alcuna ma una città compatta contro ogni forma di violenza.

Il raduno è stato fissato per le ore 20.30 in via Vittime del Terrorismo, nel quartiere San Valentino, davanti alla scuola materna Marcucci. Da lì il corteo partirà ed attraverserà via Falcone, la nuova strada di collegamento San Valentino-Centro urbano, via Dante Alighieri, Corso della Repubblica che attraverserà fino a raggiungere piazza Amedeo di Savoia.

Una volta lì, si prevede intorno alle ore 22, verranno deposti dei fiori e rispettato un minuto di silenzio in ricordo di Giovanni Falcone e di tutte le vittime della mafia e di ogni forma di violenza.

L’invito che gli organizzatori rivolgono a tutte le associazioni del territorio ed ai cittadini è di partecipare numerosi affinché la “voce” di Cisterna possa giungere univoca e decisa.