CASTELFORTE RICORDERA’ LA STRAGE DI CAPACI A SETTEMBRE, ALLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE

Tra due giorni e cioè il 23 maggio 2012 ricorre il ventennale della strage di Capaci nella quale trovarono la morte Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e la scorta.

Il sindaco Patrizia Gaetano ha, quindi, pensato di rinnovare la memoria di quella strage proponendo di organizzare un evento, magari in collaborazione con la Provincia i Latina, da tenersi in Piazza Falcone a Castelforte. Piazza Falcone fu intitolata al magistrato assassinato dalla mafia al tempo dell’Amministrazione Comunale guidata da Pasquale Fusco e, in quella occasione, intervenne anche la sorella del magistrato Paolo Borsellino anche lui vittima della mafia, insieme alla sua scorta, nel luglio del 1992 e, quindi, poco meno di due mesi dopo la strage di Capaci.


L’idea, quindi, è quella di organizzare a venti anni dai due vili attentati, una manifestazione nel mese di settembre quando riapriranno le scuole cittadine per il nuovo anno scolastico. Dell’idea è già stato informato il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Marco Campani che si è detto senz’altro favorevole.

Il sindaco Gaetano ritiene, infatti, che occorre non dimenticare e contribuire a formare le coscienze partendo dalle scuole, perchè, come disse il magistrato Falcone: “chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola”.