Finisce con gara2 dei play-off la stagione della Caffè Circi Sabaudia che esce sconfitta (1-3) anche dalla sfida di ritorno contro la Somea Falconara: alla luce della battuta d’arresto anche all’andata è la compagine marchigiana a continuare l’avventura verso la promozione in serie A2.
“Sono molto soddisfatta della stagione con una squadra composta da ragazze che mi hanno regalato delle grandi gioie ma c’è il rammarico di aver subìto infortuni traumatici nei momenti più importanti della stagione – spiega Daniela Casalvieri, allenatrice della Caffè Circi – abbiamo centrato i due obiettivi stagionali promessi ad agosto: final-four di Coppa Italia e miglioramento della posizione in classifica centrando i play-off. Abbiamo perso palleggiatore e libero prima dell’inizio della final-four, poi durante la partita dei play-off perdiamo anche il capitano Agola (infortunio al piede, ndr): nella squadra ci sono degli equilibri e questi problemi portano problemi. Una volta conquistati gli obiettivi importanti avrei voluto giocarli con la squadra al completo, ma per il resto sono soltanto gioie e raccolgo la soddisfazione di vedere in campo ragazze tenaci con Miatello e De Lillis, due giocatrici del settore giovanili, che con il loro ingresso hanno dato una scossa importante. Contro Falconara abbiamo perso il contributo di Agola in attacco, ricezione e difesa, oltre all’aspetto emotivo: loro hanno giocato molto con le centrali e per i primi due set i nostri equilibri non c’erano, mancava la giusta serenità e quando siamo riuscite a ritrovarci abbiamo fatto vedere una buona pallavolo”.
La Casalvieri schiera Mezzapesa in palleggio in diagonale con l’opposto Fiore, il capitano Agola non recupera (problema al piede) così le schiacciatrici sono De Angelis e Giovannini e le centrali Carminati e Cesario con Scognamillo libero.
Non inizia bene la Caffè Circi che perde nettamente il primo set (12-25) con Falconara sempre padrona del gioco con regolarità in battuta e precisione in fase di finalizzazione (3-6, 8-16). Il coach sostituisce De Angelis con Miatello ma le cose non migliorano, Cesario riesce a trovare il 9-16 ma il parziale è compromesso e Falconara chiude 12-25.
Nel secondo set la Caffè Circi si riorganizza e prova a dare una svolta al match (8-6, 10-8, 16-12) poi sul vantaggio considerevole del 17-13 si spegne di nuovo la luce e Falconara recupera fino al 17 pari per poi capovolgere addirittura la situazione (17-19) con una striscia di sette punti. Falconara difende bene e riprende a essere incisiva sul 20-23 entra ancora Miatello, Cesario ricuce (21-23) poi Miatello batte out la palla del 21-24 e il set si chiude 21-25.
Sotto di due set a zero la Casalvieri schiera De Lillis in avvio di terzo parziale al posto di De Angelis. L’avvio è tutto marchigiano (3-6) poi con il turno di battuta di Giovannini la squadra di Sabaudia prima pareggia e poi si guadagna il margine di vantaggio (8-6): sul 10-8 il “murone” di Cesario poi si procede punto a punto fino al 16 pari. Il 19-17 è tutto di De Lillis che ruggisce verso il pubblico, poi Fiore si guadagna il 21-19 e la partita s’infiamma. Sul 23-21 Cerusico chiama il time-out per spezzare il ritmo del Sabaudia, poi Fiore sparacchia sulla rete (23-22) ma è Carminati a togliere le castange dal fuoco prima con il 24-22 poi in fast per il 25-23 che prolunga il match.
La sfida si chiude con un quarto set molto equilibrato: si procede punto a punto fino al 14 pari (4-3, 10-11, 14-13) poi Falconara si stacca (14-21, 16-21, 16-23) e imprime l’accelerazione finale che chiude il set 17-25. Falconara passa il turno mentre per la Caffè Circi il campionato si chiude qui: una stagione intensa e comunque positiva con la conferma per il secondo anno consecutivo della Final-Four di Coppa Italia e il miglioramento del piazzamento in classifica, dal quarto al terzo posto.
CAFFE’CIRCI SABAUDIA – SOMEA FALCONARA 1-3
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Mezzapesa 1, Scognamillo (lib), Fiore 11, Cesario 8, Carminati 15, De Angelis 2, Giovannini 16, De Lillis 5, Miatello. Ne: Morgia, Donarelli. All. Casalvieri
SOMEA FALCONARA: Battistini 3, Sabbatini 12, Tozzo 14, Banchieri 14, Bellucci 15, Rosa 13, Mastrilli (lib.). Ne: Masciarelli, Bartolucci, Quintabà, Graidi, Petrini. All. Cerusico.
Arbitri: Enrico Autuori (Nocera Inferiore) e Alessandro Cavalieri (Lamezia Terme)
Parziali: 12-25 (21′), 11-25 (27′), 25-23 (29′), 17-25 (22′).
Note: spettatori 800. Sabaudia: ricezione 54% (42%), attacco 35%, ace 2 (err.batt 6), muri pt 6; Falconara ricezione 55% (28%), attacco 40%, ace 10 (err.batt. 10), muri pt 6.