Un risultato senza precedenti, la vittoria in classe IRC di Globulo Rosso alla 58° regata Internazionale dei Tre Golfi. Una regata che vanta il titolo di essere la più antica regata d’altura Italiana e che
ha catalizzato la partecipazione di 80 imbarcazioni provenienti da 11 regioni italiane con diversi equipaggi stranieri. Partenza alle 24:00 di venerdì dalle acque antistanti il Castel dell’Ovo a Napoli, poi rotta su Castellabate per poi tornare a Ventotene ed infine tagliare a Napoli. Un percorso di oltre 170 miglia, tra le isole più belle del mediterraneo, con una flotta che rappresenta l’eccellenza della vela d’altrura in Mediterraneo. Partenza da brivido per Globulo Rosso, infilatosi in boa sopravvento a tutta la flotta, veloce con i pochissimi nodi di vento esistenti nelle prime ore di regata. L’arrivo
alla boa intermedia di a Castellabate, dopo le prime 75 miglia, metteva in evidenza l’ottima posizione dello scafo che rappressenta la “Città di Formia” negli eventi velici della stagione 2012. L’aria
prima in calo in prossimità di Positano e poi in forte ripresa fino all’arrivo ha permesso allo scafo Formiano di tagliare il traguardo alle 14:45 di Domenica con 1 ora di vantaggio sui Napoletani di Sexy e
sull’equipaggio Salernitano di Taz. Un risultato che è la sintesi di un lungo lavoro fatto sugli uomini, grazie ai costanti allenamenti settimanali del team e sulla barca, sempre aggironata con materiali e
tecnologie di ultima generazione. Bmw Gulia Globulo Rosso, portata alla vittoria dall’equipaggio composto da Alessandro Burzi, Salvatore Paolino, Pietro Viola, Antonio Di Tucci, Gaetano Salmeri, Luca Baldino
e Gianluca De Falco, disputerà Venerdì Sabato e Domenica le prove a bastone del Campionato Nazionale del Tirreno di Napoli, a conclusione della Settimana Internazionale dei Tre Golfi pirma di fare ritorno nel
Golfo Di Gaeta.
Home Formia