UN PROTOCOLLO D’INTESA PER LA SALUTE DEGLI ATLETI E LA FORMAZIONE/INFORMAZIONE SOCIALE

Il Sindaco di Cori Tommaso Conti ha proposto al CONI – Comitato Provinciale Latina e alla Croce Rossa Italiana – Sezione Latina la stipula di un protocollo d’intesa per garantire agli atleti presenti sul territorio uno screening gratuito annuale presso i locali dell’ex ospedale di Comunità di Cori e l’organizzazione di corsi pratici di disostruzione pediatrica rivolti ai genitori, agli insegnanti e a tutti gli operatori del mondo sportivo locale.
In questo modo, in coincidenza della definitiva rimessa in moto dell’impianto sportivo di Stoza, si vuole, da una parte, offrire a tutti coloro che praticano sport la possibilità di usufruire di uno strumento di controllo preventivo delle proprie condizioni di salute, dall’altra andare a colmare una grave carenza formativa ed informativa della società civile.
In Italia, infatti, muore un bambino a settimana per soffocamento dovuto ad ostruzione da corpo estraneo, una morte spesso dovuta al “non sapere”, perchè chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito non conosce le manovre di disostruzione e genera disastrose conseguenze: è per questo motivo che la Croce Rossa Italiana è impegnata nel Progetto Manovre Disostruzione Pediatriche, uno dei migliori al mondo (cri.it/manovredisostruzionepediatriche).
Il fatto che sia lo screening che i corsi di disostruzione verranno realizzati presso l’ex Ospedale di Comunità di Cori contribuisce a potenziare e valorizzare una struttura dove è già stato ubicato il Centro del Sollievo per Anziani Fragili, e che potrebbe ospitare in futuro anche un Centro per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle malattie neuro muscolari; un Centro del risveglio per pazienti post coma; una palestra per la riabilitazione motoria ed un Punto Unico di Accesso per la presa in carico di pazienti non autosufficienti grazie alle rispettive progettualità già avviate e che si intendono portare a compimento.