APRILIA: LOTTI INCOLTI, L’AMMINISTRAZIONE RICORDA AI PROPRIETARI L’OBBLIGO DI PROVVEDERE AL DECORO

L’amministrazione comunale ricorda ai proprietari di lotti incolti e in stato di degrado causato da vegetazione infestante l’obbligo di provvedere alla bonifica dei lotti stessi, al fine di mantenere condizioni igienico-sanitarie e ambientali tali da tutelare i confinanti e la collettività.
L’ordinanza di riferimento è la n. 155/2007, che riguarda tutti i proprietari di terreni, edificati e non, qualunque sia l’uso o la destinazione del terreno stesso.
Ai proprietari è fatto obbligo di provvedere con continuità durante l’anno solare e in particolare durante il periodo estivo, al taglio e all’estirpazione della vegetazione infestante, di intraprendere operazioni di bonifica mirate ad impedire che la vegetazione diventi possibile rifugio per topi, ratti e specie infestanti e a scongiurare e prevenire il pericolo di incendi; di garantire i presupposti igienico-sanitari relativi alla proprietà e all’ambiente circostante; di predisporre le necessarie recinzioni, i canali di scolo ed ogni altra opera idonea ad evitare situazioni pregiudizievoli per l’igiene pubblica e per l’ambiente curandone con diligenza la manutenzione e il corretto stato di efficienza, avvertendo che per la realizzazione delle relative opere, è necessario dotarsi delle opportune autorizzazione ai sensi della vigente normativa edilizia; di conservare i terreni stessi costantemente liberi da materiali di scarto, anche da quelli eventualmente abbandonati da terzi (i proprietari sono comunque responsabili della formazione abusiva di discariche, a meno che i lotti non siano recitanti).
Il mancato rispetto delle prescrizioni comporta l’applicazione di sanzioni amministrative.