FORMIA, OGGI E DOMANI MARANOLA FESTEGGIA SAN MICHELE

Maranola si appresta a festeggiare nelle giornate del 12 e 13 maggio San Michele Arcangelo. Una tradizione che si ripete e che vivrà il momento più significativo il 17 giugno con il pellegrinaggio ai piedi del monte Redentore. La ricorrenza dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo consente alla comunità di Maranola di rinsaldare il suo legame con il Santo. La prima apparizione del Santo sul Monte Gargano risale infatti all’8 maggio del 490.

“Una data quella dell’8 maggio – dichiara il sindaco Forte – che ci unisce spiritualmente alla comunità di Monte Sant’Angelo in Puglia, dove il culto di San Michele assume una massiccia partecipazione e venerazione”.


Il comitato dei festeggiamenti di San Michele Arcangelo ha predisposto a Maranola per sabato 12 maggio e domenica 13 un ricco programma religioso e civile in onore del Santo. Si partirà sabato 12 maggio con la celebrazione alle ore 19.00 dei Vespri e Santa Messa: alle ore 20.30 in piazza è prevista la 4° edizione della Sagra della Porchetta. Chiuderà la serata – ore 21.00 in piazza A.Ricca – il concerto di Sandro Giacobbe.

Domenica 13 maggio ore 8.00: giro per le vie del paese della Grande Orchestra di Fiati ” Giuseppe Pepenella” di Penitro-Castellonorato diretta dal maestro Antonio G.Tomao; ore 8,15 : Santa Messa; ore 11,00 Santa Messa solenne e processione con la statua di San Michele per le vie del paese; ore 18,00: presentazione del progetto per il recupero di affreschi “L’opera al Nero”; ore 19.00: Corteo musicale ed inaugurazione dei lavori di restauro in via Tre Ponti; ore 19.30: Sagra della porchetta; ore 20.00 in piazza A.Ricca: Concerto – tarantelle e classici della canzone napoletana con organetti e artisti pro Maranola.