APRILIA: OCCUPAZIONE ABUSIVA DI FABBRICATI E SITI DISMESSI, L’ORDINANZA DEL SINDACO PER LE BONIFICHE

Il sindaco f.f. del Comune di Aprilia Antonio Terra, venerdì scorso, ha provveduto a firmare l’ordinanza contenente le disposizioni messe in opera dal Comune di Aprilia per la bonifica dei fabbricati in stato di abbandono e dei siti industriali dismessi a rischio di occupazione abusiva da parte di soggetti o intere famiglie senza fissa dimora.
L’ordinanza sindacale (n. 112/12) si è resa necessaria a seguito delle più recenti numerose segnalazioni da parte della Polizia Locale e delle altre forze dell’ordine operanti sul territorio comunale relativamente alle occupazioni abusive di molti stabili abbandonati, che hanno evidenziato gravi problematiche igienico-sanitarie dovute alla totale assenza di servizi igienici, acqua potabile, elettricità e riscaldamento, nonché accumulo indiscriminato di rifiuti e sversamento di liquami.

Data la criticità dello stato attuale di alcuni fabbricati occupati abusivamente, il sindaco f.f. Antonio Terra ha disposto l’obbligo ai proprietari degli immobili in stato di abbandono, incuria e degrado, di porre in essere tutte le iniziative possibili volte ad impedire l’accesso, l’occupazione e l’utilizzo degli immobili stessi da parte di soggetti che ne potrebbero fruire abusivamente o già ne fruiscono.


Nel caso in cui i proprietari degli stabili interessati non intervengano entro trenta giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza provvedendo alla messa in sicurezza degli immobili onde prevenirne l’occupazione abusiva e alla pulizia degli stessi laddove si presentino condizioni igienico-sanitarie tali da costituire pericolo per la salute pubblica, il Comune di Aprilia potrà provvedervi d’ufficio con conseguente addebito delle spese a carico della proprietà, fermo restando le eventuali responsabilità penali e amministrative.