Ieri mattina le telecamere di Rete 4 hanno fatto sosta a Formia per riprendere alcune delle più significative testimonianze della storia e della cultura millenaria della città, per promuovere i prodotti tipici e la imprenditorialità sviluppatasi in rapporto al mare.
L’iniziativa rientra in un più vasto progetto che la Camera di Commercio di Latina ha inteso sviluppare con Rete 4 – in particolare con la trasmissione “Ricette di Famiglia” – per promuovere – con tre puntate dedicate ai Comuni di Gaeta, Formia, Ventotene, Ponza, Spigno Saturnia, Minturno, SS. Cosma e Damiano e Castelforte – in ambito nazionale il nostro territorio con sicure ricadute positive sul turismo e sulla economia legata alla produzione ed al consumo dei prodotti tipici ed alla enogastronomia.
Accompagnati dal presidente dell’ASCOM di Formia, nonché componente della Giunta della Camera di Commercio di Latina, Gianni Gargano, gli operatori di Rete 4 con la presentatrice Michela Coppa, hanno visitato le vestigia della Tomba di Cicerone e si sono soffermati a riprendere le imponenti arcate del Cisternone Romano, a Castellone.
Il legame con le origini romane di Formia è stato rimarcato ed è stata questa l’occasione per sottolineare il legame storico con Cicerone, di cui si svolgerà a settembre la terza edizione delle Notti di Cicerone.
Non poteva mancare la visita ad uno dei cantieri storici della nostra città, il Cantiere Scipione, dove sono state illustrate la antica lavorazione “ad ascia” dei legni con i quali si realizzavano le imbarcazioni. Qui, proprio uno dei decani di questa lavorazione artigianale, l’ottantaquattrenne Plinio Scipione, ha dato una chiara dimostrazione delle capacità e della qualità raggiunta a Formia.
La lavorazione artigianale per la costruzione di barche e per il loro allestimento e per la loro manutenzione costituisce infatti un segmento di eccellenza della imprenditorialità formiana che merita di essere valorizzato in ambito nazionale.
Come pure non poteva mancare la visita a Maranola alla Macelleria di Pietro Tucciarone, dove sono state illustrate le metodologie di preparazione della “salsiccia tipica al coriandolo dei Monti Aurunci”, che è sta divenendo uno dei prodotti fra i più ricercati della enogastronomia della nostra provincia.
Le registrazioni dedicate a Formia ed al nostro territorio saranno trasmesse da Rete 4, durante la trasmissione “Le Ricette di Famiglia”, nei giorni lunedi 14, martedi 15 e mercoledi 16 maggio dalle ore 10,30.