YMF A GAETA, ROBERTO VECCHIONI SI RACCONTA

*Roberto Vecchioni*

La splendida cornice della città di Gaeta, nell’ambito dello Yacht Med Festival, fiera del mare, festa del mare, quest’anno ha regalato momenti di vera musica e di grande poesia. Ospiti d’onore della grande kermesse del Golfo, Roberto Vecchioni, Ivana Spagna, Lina Sastri. Prima di salire sul palco Roberto Vecchioni si è raccontato.

Qual è il suo rapporto con il mare? “Il mare di Gaeta è bellissimo. Mi tranquillizza molto. Soprattutto in questo momento particolare”. Qual è il suo rapporto con la città? Qui mi sento in famiglia, ho degli amici. Gaeta per storia, per cultura, per immagine, per le sue bellezze, per le persone che la abitano, è un bellissimo posto”. Dalle “Luci a San Siro” alle “Luci a Gaeta”? “Le“Luci a Gaeta”, sono sicuramente piu festose, questa è l’Italia bella. L’Italia che mi piace”.


Tra una domanda e l’altra si racconta e racconta il suo passato. Vecchioni mare a che punto siamo? “Io sono nato in Brianza, mio padre è di San Giorgio a Cremano, lo stesso paese di Troisi, e mia madre è del Vomero. Io sono di origini napoletane. Questo ha influito molto sul mio modo di pensare la vita, la gioia, la fantasia, la spensieratezza”. Che effetto le ha fatto salire sul palco dell’Ariston? “Il voto delle radio è stato influente per la mia vittoria, non smetterò mai di ringraziarli. Gli uomini sono come il mare l’azzurro capovolto che riflette il cielo… E’ una frase che ho ripreso da Saffo, una grande poetessa, della crescita antica. Noi uomini, vogliamo superare sempre gli ostacoli, ma l’uomo è il riflesso di qualcosa. La vera luce viene dalle donne”. Lo scorso anno sul palco dello Yacht Med Festival c’era Lucio Dalla… “Non posso in così breve tempo parlare di Dalla. Per me era come un fratello, soprattutto negli anni 70. Mi ricordate una vita. Se ci fossero almeno tre o quattro persone come Lucio Dalla, in Italia o nel mondo, staremmo meglio”. Il mare è un patrimonio, è nel DNA degli Italiani? “Il mare è la strada più bella per arrivare agli altri. Il mare è importante, è vita, dovrebbe essere protetto, pulito e rispettato. Non sempre viene rispettato, purtroppo. Il mare ci da l’idea di quando noi uomini siamo vivi, veri, di quando noi siamo italiani. Attraverso il mare abbiamo cercato di conquistare. Dopo tanti giorni, finalmente, oggi ho guardato il mare, e mi sono sentito vivo, felice, gioioso, siete fortunati perché ogni mattina quando vi svegliate sapete cos’è il mondo con la libertà e la bellezza”.

*Ivana Spagna*

Affascinata dallo Yacht Med Festival lo era anche Ivana Spagna che ha ringraziato l’organizzazione per l’invito e si è lasciata rapire da questo scenario fatto di luci che si riflettono sulle onde del mare. “Gaeta è bellissima, sono italiana ma per motivi di lavoro giro spesso di notte senza rendermi  conto, purtroppo, della bellezza di questi luoghi. Lo Yacht Med Festival è uno spettacolo dedicato al mare Voi che vivete qui a Gaeta, ci sarete abituati a questo bellissimo panorama, ma chi come me arriva qui per la prima volta resta con il fiato sospeso”.

scritto da Roberta Mattei