PROSEGUE AD APRILIA E FONDI IL PROGETTO SCUOLA DI ACQUALATINA S.P.A. PER IL 2012, “A LEZIONE D’ACQUA”

“Da diversi anni Acqualatina S.p.A. siamo impegnati nella sensibilizzazione alle tematiche ambientali legate alle risorse idriche e alla loro salvaguardia, con progetti e campagne ad hoc. Di queste attività fa parte proprio il progetto rivolto alle scuole, giunto alla settima edizione, che ogni anno coinvolge centinaia di bambini e ragazzi delle scuole presenti sul territorio dell’Ato4, e non solo”. Così Acqualatina presenta il progetto “A lezione d’acqua”.

Nell’anno scolastico scorso, il progetto ha visto la partecipazione di circa 400 studenti di elementari, medie, superiori e università e, visto l’interesse suscitato, per il 2012 Acqualatina S.p.A. ha deciso di organizzare le proprie iniziative in modo più strutturato, “ampliando, grazie al prezioso supporto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Latina – spiegano – anche il numero di istituti coinvolti e diversificando le attività proposte, in modalità e tempi, sulla base delle diverse fasce d’età degli alunni”.


“Riteniamo estremamente importante tale progetto – ha dichiarato il presidente di Acqualatina S.p.A., Giuseppe Addessi – poiché di grande valore per il nostro territorio. Crediamo, infatti, che sia fondamentale sviluppare nei ragazzi, che saranno gli adulti e i professionisti di domani, una coscienza fondata sul rispetto dell’ambiente, che permetta loro di comprendere a fondo l’importanza dell’acqua e l’imprescindibilità della sua lavorazione. Siamo particolarmente soddisfatti, poi, di essere riusciti a portare il nostro progetto anche ad Aprilia, a riprova che l’interesse collettivo e le buone intenzioni sono comprese da tutti”.

Nei giorni scorsi, infatti, siamo stati nella scuola elementare “Toscanini” di Aprilia, dove sono stati svolti giochi di ruolo per insegnare ai bambini il ciclo dell’acqua; l’ingegner Andrea Aliscioni, poi, ha illustrato ai ragazzi dell’Itis di Fondi i processi chimici e biologici della depurazione delle acque reflue.

“L’iniziativa proposta è riuscita a trasmettere in modo efficace agli studenti l’importanza della salvaguardia delle risorse idriche – hanno dichiarato le Docenti dell’Istituto “Toscanini” di Aprilia -. Gli alunni coinvolti hanno integrato la loro partecipazione con delle attività-gioco che riguardavano tematiche ambientali legate al ciclo dell’acqua, partecipando con entusiasmo e dimostrando di comprendere l’importanza dell’acqua come fonte primaria di vita”.