IL COMUNE DI FONDI INAUGURA UN PARCO GIOCHI INTITOLATO A GIOVANNI FALCONE

Il sindaco di Fondi Salvatore De Meo e l’assessore ai LL.PP. Onorato Di Manno rendono noto che domani alle ore 10.00 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione del Parco Giochi “Giovanni Falcone”, sito all’intersezione tra via Casetta Ugo e via Giovanni Falcone. Alla cerimonia prenderanno parte un centinaio di alunni in rappresentanza delle Scuole Elementari di Fondi.

L’area, attrezzata con giochi e panchine, è dotata di impianto di illuminazione ed irrigazione e di una casetta in legno con servizi igienici per disabili e normodotati. All’interno sono collocati pannelli informativi relativi all’utilizzo delle strutture e al rispetto dell’area ed altri riguardanti la biografia di Giovanni Falcone, con alcune immagini e frasi significative del magistrato ucciso per mano della mafia.


L’iniziativa è stata individuata nell’ambito del “Bilancio Partecipativo” dall’Amministrazione comunale a guida di Luigi Parisella, che promosse la partecipazione attiva della cittadinanza alla gestione della quota delle risorse finanziarie del bilancio comunale per la realizzazione di opere e attività inerenti i settori dell’ambiente, della cultura e dei servizi alla persona.

La scelta della realizzazione di un parco giochi – particolarmente sentita dalla cittadinanza – è caduta su un’area particolarmente popolosa che necessitava di uno spazio pubblico che potesse diventare luogo di aggregazione per le famiglie.

“L’inaugurazione di questo Parco Giochi – dichiarano il sindaco De Meo e l’assessore Di Manno – avviene a pochi giorni dal ventennale della brutale uccisione mafiosa di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Abbiamo scelto di intitolarlo a Falcone perché questo eroe italiano potesse rappresentare una figura di riferimento per tutti coloro che frequenteranno il nuovo spazio ricreativo, con l’auspicio che la consapevolezza del suo impegno civile e del suo sacrificio possa permettere ai nostri concittadini e soprattutto ai più giovani di ritrovare le tracce di una memoria che non deve essere smarrita. Per questo motivo l’inaugurazione del Parco Giochi rappresenterà solo la prima iniziativa che l’Amministrazione comunale ha voluto promuovere per ricordare la figura e l’opera del magistrato antimafia. In occasione dell’anniversario della strage di Capaci la Presidenza del Consiglio comunale sta infatti organizzando un incontro con gli studenti degli Istituti Superiori della nostra città proprio per raccontare ai più giovani chi era Giovanni Falcone, un uomo che ha lottato contro la supremazia e la violenza mafiosa in difesa delle istituzioni repubblicane”.