
Finisce l’avventura 2011/2012 della Benacquista Assicurazioni Latina Basket, che in Gara 3 dei quarti dei finale Play off perde per 102-72 con l’FMC Ferentino. Recuperato capitan Plateo, che, anche se non al massimo delle condizioni, ha fatto di tutto per giocare una partita che si è proprio guadagnato.
Sugli scudi per i bianco-amaranto il lungo Iannuzzi, che mette a segno i primi 9 punti per la sua squadra; Latina tiene testa ed Orlando, imita il collega facendo rimanere i suoi incollati nel punteggio. Ma nei successivi 4’ la squadra di Gramenzi da il meglio di sé con un break di 16-0 con Parrillo mattatore facendo un grande balzo in avanti per 30-9.
Ferrari getta nella mischia il giovane nazionale Marco De Angelis, che lo ripaga con una prova propositiva, in un finale di quarto che vede i ciociari avanti per 32-12.
Nel secondo periodo, Ferentino accelera ma Latina non sta a guardare, con entrambe le squadre che dopo appena metà tempo raggiungono il bonus falli. I nerazzurri, cercano di riorganizzarsi seguendo le idee ed il carattere di Riccardo Serena che realizza 8 punti in pochi minuti; ma dall’altra parte, la prorompenza di Guarino, che fa la differenza con la sua classe; e le solite sortite da 3 dell’ex Panzini, allungano a 20 punti il vantaggio dei padroni di casa (40-20).
Nel finale di tempo salgono in cattedra il giovane Pastore con una “bomba”, Tavernelli ed ancora Orlando; con Latina che continua a tentare di rispondere colpo su colpo; solo che i tiri liberi conseguenti al bonus falli raggiunto, arridono a Carrizo, che costruisce dalla lunetta il 55-40 di metà gara.
Ancora Iannuzzi e Parrillo si rivelano decisivi al rientro dalla pausa lunga, allungando ulteriormente il divario in favore di un Ferentino che gestisce il match, pago della sfuriata del quarto iniziale. Dall’altra parte, Tavernelli incrementa ancora il suo bottino con una media invidiabile, Orlando ed il “baby” Toscano, anche lui in campo a dimostrare il suo valore, tentano il tutto per tutto. A pesare sull’economia del punteggio finale, ci sono però altre due “bombe” amaranto con Panzini e Guarino, che nel finale di tempo sembrano chiudere ogni discorso fissando il punteggio del terzo periodo sull’80-45.
Nel finale, l’ottima prova dei giovani Toscano e De Angelis, confortano oltre modo una Latina che ha ormai visto scappare la sua preda. Un avversario, che ha fatto valere tutto il suo tasso tecnico e la sua esperienza, ma che però ha meritato pienamente di raggiungere Omegna in semifinale solo in questa Gara 3.
Per la Benacquista Assicurazioni Latina, resta una stagione più che positiva ed un’esperienza per tanti giovani da applaudire per quanto fatto vedere.
VOLGE AL TERMINE UNA STAGIONE DA APPLAUSI
E’ stata comunque una stagione bella e intensa quella della Benacquista Assicurazioni Latina Basket nella DNA 2011/2012.
Una stagione culminata con il quarto posto con 32 punti e 2319 punti fatti e successivo approdo ai play off, in una Division di ferro composta da avversari del calibro di Napoli, Ferentino e Capo d’Orlando; tutti rigorosamente battuti in casa. Nei Play off ha sfruttato appieno l’opportunità di battere per la seconda volta in casa uno squadrone come Ferentino ed ha sfiorato il passaggio del turno con le prime due gare giocate con un grande carattere e la terza persa per 102-72 sia per l’impeto degli esperti avversari, sia soprattutto per i tanti infortuni che hanno contrassegnato i nerazzurri alla vigilia come Riccardo Romano, Tommaso Milani e Marko Micevic; con il capitano Tommaso Plateo, non al meglio e sceso in campo guidato da un grandissimo orgoglio personale a giocarsi il passaggio in una semifinale che sarebbe stata più che meritata.
Rimane, senza dubbio, la crescita e l’affermazione di giovani interessanti che hanno fatto parte del progetto che la società del presidente Lucio Benacquista ha avviato con lo Sport Managment Group, come Enrico Camillo, Andrea Pastore, Daniele Toscano, Andrea Longobardi e Marco De Angelis, quest’ultimo, che ha fatto parte anche di una tournèe della selezione nazionale Under 18 a Mannheim; e che tante belle soddisfazioni hanno regalato quando chiamati in causa.
Una realtà affidata ad un motivatore e condottiero come coach Mattia Ferrari che con la sua grinta ha messo insieme un gruppo che di partita in partita ha saputo costruirsi ottime basi per il futuro. Il coach, supportato anche da una società che gli ha messo a disposizione tutte le risorse necessarie, ha mantenuto la calma nei momenti delicati della stagione ed ha cercato in tutti i modi di coinvolgere tutti gli appassionati latinensi della palla a spicchi, grandi e piccoli, per avere intorno un Palabianchini dalle grandi occasioni.
Una stagione da applausi dunque, da dedicare a tutti coloro che, fiduciosi o meno sui traguardi dei nerazzurri, hanno sempre applaudito alle vittorie ottenute.
IL TABELLINO
FMC FERENTINO – BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA 102-72
Parziali: 32-12, 55-40, 80-54
Arbitri: Nicolini di Bagheria (PA) e Attard di Priolo Gargallo (SR)
FERENTINO: Guarino 7, Panzini 17, Iannuzzi 16, Parrillo 10, Fratini 10, Ihedioha 13, Marcante 2, Pongetti, Carrizo 17, Gagliardo 10. All. Gramenzi.
LATINA: Gazzotti7, Plateo, Tavernelli 13, Milani ne, Serena 16, Quarisa 7, Pastore 5, Orlando 15, Toscano 5, De Angelis 4. All. Ferrari