SPERLONGA: DAL 1° APRILE IN CAMPO LA SECONDA BATTERIA DI VIGILI STAGIONALI

Entrerà in funzione, dal 1° aprile, la seconda batteria di vigili stagionali che il comune ha disposto di attivare per fronteggiare le esigenze della sempre più intensa stagione estiva che si registra, anno dopo anno, a Sperlonga. I primi vigili ad essere stati attivati per questo servizio hanno iniziato a operare a metà del mese di marzo, chiamati subito a fronteggiare una presenza che, in barba alla conclamata crisi, si è subito manifestata corposa per numero di autoveicoli giunti a Sperlonga ed esigente, data l’insistenza con cui molti turisti hanno creduto di poter chiedere e avere tutto, quasi come una cosa a loro dovuta. Ma l’intento dell’amministrazione non è quello di mettere in funzione dei castigatori dei “disobbedienti” della strada, quanto di attivare quindici operatori (tale è il numero totale quando entrerà in servizio anche la terza batteria) che si mettano a disposizione dell’utenza forestiera e locale, con quella deontologia e quel garbo sempre chiesto al corpo della Polizia locale dal dirigente Alessandra Faiola e dall’assessore Joseph Maric.

Per gli “stagionali” non si tratterà di curare solo il traffico automobilistico, ma di provvedere alla sicurezza della popolazione in ogni situazione. E’appena il caso di ricordare una serie di interventi messi in atto da operatori stagionali in materia di recupero di bambini smarritisi sulla spiaggia per la distrazione dei genitori, spesso intenti a curare i rapporti dialettici con i vicini di ombrellone o al bar dello stabilimento. Significativi, poi, gli attestati di merito conferiti allo “stagionale”  Vincenzo Vigilante di Itri, resosi protagonista del ritrovamento di un bimbo di tre anni di Roma smarritosi sulla spiaggia e ritrovato a circa tre chilometri di distanza, in direzione ovest, sempre sull’affollata battigia, con i genitori, distratti dalla lunga chiacchierata, che già temevano il peggio, una volta che si erano resi conto dell’allontanamento del piccolo. E sempre lo “stagionale” Vigilante non esitò, per ben quattro volte a togliersi la divisa e lanciarsi in acqua per recuperare altrettanti bagnanti in grande difficoltà per le condizioni avverse del mare che stavano avendo ragione della loro evidente imperizia nel nuoto. Anche quest’anno gli <angeli custodi> preposti alla sicurezza dei vacanzieri sulle spiagge di Sperlonga cercheranno di essere all’altezza della loro fama.