LA SERAPO VOLLEY ATTENDE LO ZAMMARANO SPORTLAB AL PALAMARINA

*Emilio Pazzoni (foto Gianluca Di Fazio)*

Un’altra pugliese sulla strada della Serapo Volley Gaeta. Metabolizzato non senza qualche pizzico di recriminazione il ko al tie-break di Ugento, i biancazzurri di Tony Bove vanno a caccia della terza vittoria consecutiva casalinga dopo quelle contro Pizzo Calabro e Potenza. Non c’è due senza tre, dice il famoso proverbio, anche se l’avversario che scenderà in campo sabato alle 18 sul parquet del PalaMarina è un’autentica rivelazione, che sta vestendo i panni di outsider terribile ed è in lotta apertissima per accedere ai play-off.

I foggiani dello Zammarano Sportlab sono una vecchia conoscenza della Serapo, che lo scorso campionato dominarono in lungo e in largo il torneo di B2 chiudendo nettamente in vetta al girone G con 73 punti: frutto di 25 vittorie (16 per 3-0) e una sola sconfitta. I tre precedenti sorridono tutti al sestetto rossonero allenato da Bruno De Mori, che si impose nella passata stagione sia al PalaMarina (3-1) e sia al ritorno per 3-0, mentre quest’anno, in B1, conquistò a dicembre l’intero bottino con un pesante 3-0 (25-19, 25-16, 25-20).


Ma a quattro mesi di distanza dall’ultimo faccia a faccia qualcosa è cambiato nelle due compagini, vicine a centrare il loro obiettivo stagionale. Se per la Serapo Volley (penultima) la salvezza è ormai un affaire a portata di mano con un vantaggio di +9 sulla cenerentola Mymamy Reggio Calabria, a cui manca soltanto la matematica per la retrocessione, il discorso per i foggiani invece è tutt’altro che chiuso, con i play-off che distano solo quattro lunghezze.

*Francesco De Luca (foto Gianluca Di Fazio)*

Il sorprendente quarto posto in classifica nel girone C a quota 31 punti (11 vittorie e sei sconfitte con 35 set vinti e 27 persi) la dice lunga sul brillante andamento dei rossoneri, che sperano di soffiare all’Ortona (35) il terzo posto, l’ultimo che qualifica alla fase successiva. In vetta, a cinque turni dall’epilogo, sembra un testa a testa tra Matera (38) e Brolo (36). Lo Zammarano, che lo scorso week-end si è inchinato in casa per 3-0 proprio alla capolista Coserplast Matera, viene ribattezzato come la squadra dei record (reduce da quattro promozioni consecutive) grazie allo splendido triplete dell’anno passato: campionato, Coppa Italia e il premio come miglior squadra per i risultati conseguiti in serie B2. In trasferta finora ha ottenuto tre vittorie (Reggio Calabria, Potenza e Casandrino) su otto partite. Nel roster pugliese i volti più conosciuti nel panorama nazionale sono gli schiacciatori, l’argentino Juan Josè Cuda, ex Pineto, cresciuto nelle giovanili della gloriosa Sisley Treviso con militanza in A2 a Città di Castello e Castellana Grotte e Umberto Damaro, ex Crema (A2), Foggia (B1), nel biennio 2005-2007 nelle fila dell’allora Top Volley Latina, che lo scorso week-end ha giocato a mezzo servizio per un infortunio alla caviglia contro Matera. La diagonale è formata dal palleggiatore e capitano Savino Di Noia (intervallatosi con l’altro regista Roberto Marcone) e dall’opposto Marco Mazzotta, top scorer all’andata con 12 punti.

*Francesco De Luca (foto Gianluca Di Fazio)*

Nella Serapo, che in panchina non avrà il coach Tony Bove, squalificato dal giudice sportivo per somma di penalità, si punta tutto sul rientro dell’opposto Francesco De Luca, che dopo aver smaltito la febbre che l’ha tenuto out per Ugento (sostituito egregiamente nel ruolo da Campanini) si è allenato regolamente questa settimana. Identico clichè anche per il capitano Francesco Giglio, che, scontato il turno di squalifica, si alternerà nel ruolo di palleggiatore con Emilio Pazzoni.

“Incontriamo una squadra molto forte e ben organizzata, che sta disputando una stagione al di sopra delle aspettative considerando che è una neopromossa – commenta il palleggiatore gaetano Giglio – Verranno qui con il chiaro intento di strappare punti preziosi per i play-off, ma dal canto nostro c’è tutta la volontà di continuare la striscia positiva e di compiere un’altra bella prestazione davanti al nostro pubblico”.

A dirigere saranno Giacomo Tartaglione (1° arbitro) e Barbara Bonafiglia (2° arbitro) della sezione di Caserta.