NUOVE POSTAZIONI DI TELESOCCORSO A CASTELFORTE

Disponibili nuove postazioni di Telesoccorso. “E’ un importante risultato -dice l’assessore alle Politiche Sociali Maurizio Cinquanta- che l’Amministrazione Comunale è riuscita a  conseguire e che attesta l’impegno e la dedizione con i quali si sta proseguendo la politica di attenzione verso le problematiche sociali che, purtroppo, esistono e che non possiamo e non vogliamo ignorare”.

Il Telesoccorso è un servizio socio-assistenziale qualificato erogato dal Distretto di Formia/Gaeta tramite la Cooperativa Sociale Centro 24 ore. E’ un intervento di sostegno rivolto ad anziani, disabili e persone in difficoltà che generalmente vivono sole o sono in precarie condizioni di salute. Consiste nel collegare il telefono di casa con un centrale operativa sempre in funzione. Attraverso il pulsante di un telecomando, sempre a disposizione della persona, si attiva la centrale che interviene in base al bisogno manifestato, anche con interventi a carattere di urgenza.


Scopo del servizio (in sintonia con l’assistenza domiciliare) è quello di favorire l’autonomia e la sicurezza della persona anziana o disabile, consentendole di vivere nella propria abitazione e nel proprio contesto di affetti e di conoscenze.

Il servizio è rivolto ai cittadini ultrasessantacinquenni o disabili residenti nel Comune di Castelforte. L’erogazione del servizio avviene su richiesta dell’interessato, o da chiunque sia informato della necessità assistenziale in cui versa la persona. Sulla base delle richieste il Servizi Sociali comunali provvederanno a formulare una graduatoria.

“Le politiche sociali del Comune – interviene il Sindaco Gianpiero Forte – proseguono con discrezione e attenzione la propria presenza nel tessuto sociale cittadino per assicurare non solo la necessaria continuità ma anche per migliorare e potenziare la gamma dei servizi offerti”.

Ma non è questo l’unico fatto nuovo nel campo delle politiche sociali. Infatti l’assessore ha Cinquanta avuto cura di incontrare gli anziani del Centro Comunale con i quali ha allacciato un dialogo importante e significativo. Il primo risultato pratico è quello di aver provveduto a dotare il Centro Anziani di nuove attrezzature che erano state richieste da molto tempo e che ora sono state opportunamente fornite. Inoltre si è convenuto che l’assessore Cinquanta insieme al sindaco Gianpiero Forte e alla Giunta Comunale esamineranno altri progetti che, le donne in particolare, hanno in animo di presentare all’amministrazione comunale. E’ stata avanzata, inoltre, l’ipotesi di un maggiore coinvolgimento degli anziani in servizi di volontariato.

Infine, l’assessore Cinquanta, ha fornito rassicurazioni  in merito all’avvio della Ginnastica dolce che quest’anno si arricchirà con la presenza anche di un fisioterapista. Questo professionista  interverrà per collaborare e fornire un’opportuna consulenza alle donne coinvolte in questa attività.