La 18ma giornata dell’A1 Sustenium ha dato un’altra scossa alla classifica. Trento beneficia del pareggio (si fa per dire) tra Cuneo e Macerata per allungare a otto punti il divario dalle inseguitrici, quasi un ipoteca per il primo posto nella stagione regolare. Anche perché il treno Itas viaggia con 16 vittorie e solo due sconfitte (una a Latina) e non si vede chi possa arrestarlo. Al centro classifica vincono Belluno e Verona, con Roma che fa un punto e Piacenza che si riposiziona in un ruolo più consono al suo organico. Importantissima la vittoria dell’Andreoli per rimanere agganciati a questo gruppo che si distanzia dalla coda con Vibo, Padova, San Giustino e Ravenna ferme al palo. Nona posizione, la migliore della gestione Andreoli, bisogna tornare indietro al 2003-04 per scovare un’annata migliore. I pontini hanno all’attivo otto vittorie e 23 punti (come nel 2006-07), tre (su cinque) fatte nel girone di ritorno con avversari di tutto rilievo come Cuneo, San Giustino e Monza.
Nelle statistiche individuali sale “Kuba” Jarosz, ancora una volta miglior realizzatore dell’intera giornata, al 14mo posto come marcatore del campionato con 266 punti (in testa Fei con 342) è settimo se si considera la media set con 4.51 (ad inizio campionato si alternava in campo con Troy), il polacco negli ace è 15mo con 22, a muro Enrico Cester è al 19mo posto con 32 punti. Nelle statistiche di squadra l’Andreoli sale di due posizioni in attacco, terza con il 50,4% (1° Trento con 55,7%), rimane nona negli ace con 1,22 a set (1° Trento con 2,25) e 10ma a muro con 2 a set (1° Piacenza con 2,8), sesta negli errori con 5,5 a set (1° Trento con 4.75).
Domenica alle 18 trasferta a Piacenza con la Copra Elior.
L’ANDREOLI LA FORMAZIONE PIU’ GIOVANE DEL CAMPIONATO
Prendendo in esame i sestetti titolari dell’ultima giornata, l’Andreoli Latina è stata la formazione più giovane a scendere in campo. La media è di poco superiore ai 27 anni con quasi cinque mesi di differenza rispetto alla seconda, Macerata e oltre cinque anni sull’ultima Piacenza. Dati che non sono certo una novità, ma testimoniano la capacità della società pontina di cogliere sempre volti nuovi per il difficile campionato italiano. Il Professor Prandi nelle ultime gare ha schierato quattro under 25: Jakub Jarosz, Carmelo Gitto, Enrico Cester e Andreas Fragkos, quest’ultimo Mvp contro Monza che ha compiuto da poco 21 anni.
Andreoli Latina 27 anni, 2 mesi, 8 giorni
Macerata 27 anni, 6 mesi, 30 giorni
Modena 27 anni, 9 mesi, 18 giorni
Verona 27 anni, 10 mesi, 1 giorni
San Giustino 28 anni, 1 mesi, 18 giorni
Monza 28 anni, 1 mesi, 23 giorni
Padova 28 anni, 10 mesi, 18 giorni
Vibo Valentia 29 anni, 3 mesi, 28 giorni
Roma 29 anni, 5 mesi, 24 giorni
Ravenna 30 anni, 0 mesi, 26 giorni
Trento 30 anni, 4 mesi, 11 giorni
Cuneo 30 anni, 5 mesi, 14 giorni
Belluno 31 anni, 3 mesi, 10 giorni
Piacenza 32 anni, 4 mesi, 8 giorni