LATINA, DORMITORIO COMUNALE: L’ASSESSORE FANTI PUNTUALIZZA

*L'assessore Patrizia Fanti*

L’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Latina, Patrizia Fanti, interviene sul tema del dormitorio comunale dopo i vari interventi e prese di posizione da più paRti effettuate negli ultimi giorni.

“La polemica sul dormitorio del Comune di Latina è priva di fondamento – afferma l’assessore Fanti – poiché l’amministrazione comunale offre già un servizio efficiente e professionale attraverso una struttura adeguata che sta funzionando molto bene, in attesa che venga allestito il nuovo dormitorio pubblico. Questa nuova struttura è in via di completamento, manca ancora l’agibilità e l’allaccio delle utenze. In ogni caso, la realizzazione del nuovo dormitorio non appartiene all’assessorato ai Servizi Sociali che lo prende invece in carico quando la struttura è collaudata e completamente a norma. Nel frattempo, ripeto, il dormitorio attivo è pienamente in grado di fronteggiare l’emergenza freddo; invito coloro che non hanno nulla altro da fare che sterili polemiche a visitarlo e anche a prendere visione di tutti gli atti e le procedure dell’assessorato, che sono improntate alla massima trasparenza. Il dormitorio è anche a disposizione eventualmente di Rinascita Civile, che può verificarne l’efficienza e può essere nostro ospite come uno degli ottomila contatti che l’assessorato ha ogni anno. Prima di lanciarsi in polemiche ridicole, invito a visitare la struttura”.


Quindi l’assessore Fanti descrive le caratteristiche dei servizi offerti dal dormitorio: “In questi giorni abbiamo ospitato fino a 39 persone ma la struttura è pronta per affrontare le emergenze. Vorrei sottolineare che le persone a cui abbiamo dato ospitalità non sono tutte residenti nella nostra città ma arrivano anche da Cisterna, Velletri, Napoli, Foggia ed altri centri. A queste persone siamo in grado di offrire: la cena serale presso la mensa Caritas (finanziata con fondi  regionali per 42mila euro assegnati ai Servizi sociali); la colazione servita sul posto; letto e servizio doccia con acqua calda; lenzuola monouso e coperte pulite; l’assistenza di uno psicologo; servizio di mediazione culturale e interprete; assistenza per l’accesso ai servizi sanitari gratuiti. Per ogni persona che si rivolge al nostro dormitorio, inoltre, viene attivata la rete di rapporti sociali in grado di seguire il singolo caso. Voglio ringraziare le associazioni che collaborano alla gestione del dormitorio: il Gruppo Soccorso Pontino, il Club Alpino Italiano-Latina, Aps Angeli, la Croce Rossa Italiana, Le Ali Solidali, l’ANC, la Caritas, Agesci, Anfe, Associazione Alpini, Saman Servizi, Astrolabio, Protezione Civile Pontina, La Fedelissima Onlus, il ai, le varie cooperative sociali, il Modavi e l’associazione “Angeli 24” “.