MALTEMPO, RINVIATO IL XXV° CONGRESSO PROVINCIALE DELLE ACLI

AGGIORNAMENTO – A causa delle condizioni metereologiche il traffico dalla a1 è stato spostato sulla Flacca e la linea ferroviaria interrotta, quindi le Acli comunicano la convocazione del xxv° Congresso Provinciale per il 25 febbraio.

COMUNICATO INIZIALE


Sabato 4 febbraio 2012 le ACLI provinciali di Latina, dalle ore 10,00 presso il Victoria Palace Residence, celebreranno il XXV Congresso provinciale dal titolo “Bene comune ed educazione civica nel territorio pontino”. Al Congresso parteciperanno i delegati delle strutture di base e delle associazioni specifiche dell’intero Sistema aclista provinciale, che voteranno il rinnovo di tutti gli Organi sociali per il quadriennio 2012/2016. Verrà eletto il nuovo Consiglio provinciale e i delegati per i Congressi regionali e nazionali. L’Assemblea è aperta al pubblico.

Relatori saranno il presidente regionale Lidia Borzì, il segretario organizzativo provinciale Nicola Tavoletta e il presidente provinciale Sandro Bartolomeo. Ospiti dell’Assemblea dei delegati il presidente della Provincia Armando Cusani, l’assessore regionale al turismo Stefano Zappalà, il consigliere regionale Claudio Moscardelli, un’ampia delegazione di Amministratori locali e il segretario della Uil edilizia Salvatore Pastore. Saluterà l’Assemblea una Delegazione dell’Amministrazione comunale di Latina.

Le ACLI affronteranno il Congresso dopo un quadriennio, iniziato con la Presidenza guidata da Enzo De Amicis e proseguita da Sandro Bartolomeo, nel quale c’è stata una notevole espansione sia delle strutture associative che di molti servizi. Tutto il Sistema aclista in provincia conta circa 20.000 soci. In tutti e 33 i Comuni della provincia c’è almeno una struttura di riferimento del sistema.

Sul territorio provinciale le ACLI operano in ogni settore sociale: in quello della formazione tramite l’ENAIP, in quello del turismo con il CTA, nello sport con l’USACLI, nell’assistenza familiare con ACLI COLF, nell’agricoltura e allevamento con ACLI TERRA, per gli anziani e pensionati con la FAP, ambientalismo ACLI AMBIENTE ANNIVERDI e  in quello della cultura e spettacolo con l’ UNASP. Svolgono funzioni e servizi tramite il Patronato, il CAF e il CAA.