Prosegue il monitoraggio della Direzione regionale della Protezione civile del Lazio sull’evoluzione della situazione meteorologica nel Lazio.
Sono oltre 200 le organizzazioni di volontariato presenti sul territorio in costante contatto con la Sala operativa della Protezione civile che ha provveduto a fornire loro tutti gli strumenti e i mezzi utili. Alle associazioni sono state distribuite 250 tonnellate di sale, oltre ad avere a disposizione un centinaio di mezzi tra spazzaneve e spargisale, veicoli polifunzionali, unimog e pick-up attrezzati con lame spazzaneve e spargisale.
I volontari della Protezione civile nelle ultime 48 ore sono intervenuti in tutte le province, con particolare riferimento alle zone più colpite dalle precipitazioni e dalle nevicate, tra cui l’area della provincia di Roma, per far fronte ai disagi che si sono presentati soprattutto sul piano della viabilità.
Per quanto riguarda l’evoluzione meteo “sono confermate le previsioni dei giorni scorsi” ribadisce il responsabile del Centro funzionale regionale della Protezione civile del Lazio, Francesco Mele, che aggiunge: “ci aspettiamo precipitazioni nevose nel Lazio anche stasera, con intensificazione nella notte e nella giornata di domani per quote superiori ai 100 metri. La scorsa notte la neve ha interessato le zone dei Castelli romani, il viterbese e il reatino, ma anche l’alta Valle dell’Aniene e le zone in quota del frusinate. Nella serata di domani, con l’abbassamento ulteriore delle temperature, le precipitazioni nevose potranno estendersi anche in pianura”.
“La Protezione civile del Lazio – aggiunge Mele – ha posto in essere tutte le attività di prevenzione necessarie e allertato le associazioni di volontariato che dispongono di mezzi spargisale o spazzaneve, e parteciperà al comitato operativo convocato oggi alle 19.30 dal Dipartimento nazionale di Protezione civile per coordinare le operazioni dei vari enti sul territorio”.
La Sala operativa e il Centro funzionale regionale della Protezione civile del Lazio continueranno ad essere attivi h24 anche con i rispettivi numeri verdi, 803555 e 800276570.