Venerdi 3 febbraio alle ore 11.00 sarà inaugurato e presentato alla stampa presso il Comune di Itri lo “Sportello del Consumatore”, sito al piano terzo della Casa comunale.
Alla cerimonia presenzieranno il sindaco Giuseppe De Santis, l’assessore alle Attività produttive Elena Palazzo, l’assessore provinciale alla Tutela dei consumatori Silvio D’Arco, l’avvocato Franco Conte – presidente della Federazione Provinciale della Confconsumatori, associazione che gestirà lo sportello. L’iniziativa è stata possibile grazie all’assessorato alla tutela dei consumatori della Regione Lazio e all’assessorato alla tutela dei consumatori della Provincia di Latina in collaborazione con il Comune di Itri.
Lo Sportello – sarà attivo tre giorni alla settimana osservando il seguente orario: lunedì e giovedi dalle ore 9.00 alle 13.30; martedì dalle ore 15.30 alle 18.30, per complessive 12 ore settimanali – renderà disponibili gratuitamente tutte le iniziative dell’Assessorato Regionale alla Tutela dei Consumatori e Semplificazione Amministrativa che abbiano un rilievo per la cittadinanza, avrà il compito di raccogliere le istanze dei cittadini e sarà competente a fornire informazioni, svolgere attività di guida degli utenti e di monitoraggio relativamente ai servizi erogati dalla pubblica amministrazione – Enti locali e da Enti o aziende che erogano servizi di primaria importanza (sanità, trasporti, utenze), ai rapporti tra consumatori e soggetti privati (artigiani, commercianti, operatori professionali, ditte, banche, assicurazioni, etc.) e al coordinamento con gli altri istituti preposti alla tutela del consumatore.
Lo sportello sarà gestito da operatori della Confconsumatori specializzati nella risoluzione delle varie problematiche che possono insorgere tra gli utenti e i fornitori dei servizi quali Telecom, Tim, Enel, Eni, Acqualatina ecc.
La Confconsumatori effettuerà, laddove si ravviserà la necessità, conciliazioni stragiudiziali con gli operatori di telefonia, di energia elettrica, gas e con Acqualatina ed inoltre sarà presente anche un legale dell’associazione per fornire chiarimenti inerenti a problematiche più tecniche.
L’iniziativa si inserisce nelle finalità primarie della Provincia di Latina che, riconoscendo il fondamentale ruolo economico e sociale del cittadino/consumatore, ha istituito l’Assessorato alla Tutela del consumatore con l’obiettivo di promuovere iniziative che favoriscano il confronto fra tutti i soggetti interessati alla salvaguardia dei fondamentali diritti dei cittadini: tutela della salute, sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi, adeguata informazione e corretta pubblicità, educazione al consumo, correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali, promozione e sviluppo dell’associazionismo libero, volontario e democratico tra i consumatori e gli enti, erogazione di servizi pubblici secondo standard di qualità ed efficienza.