Sono rientrati questa mattina i 730 studenti delle scuole medie della provincia di Latina partecipanti all’8° Viaggio Pontino della Memoria organizzato dalla Provincia di Latina per tramite del Comune di Cisterna.
Ad accoglierli un tempo non proprio clemente, alcuni pullman infatti hanno dovuto fare i conti con il maltempo dopo una settimana densa di impegni, emozioni e visite.
La delegazione, infatti, ha fatto tappa alle foibe di Basovizza, a Vienna, a Lubiana, a Cracovia, alle miniere di salgemma di Wielicka e soprattutto al campo di concentramento di Auschwitz ed ha partecipato alla cerimonia di commemorazione della Giornata Internazionale della Memoria al campo di sterminio di Birkenau.
“I nostri ragazzi – ha commentato il sindaco di Cisterna, Antonello Merolla, nella pagina facebook appositamente creata per raccontare la cronaca del Viaggio – sono stati eccezionali. Sono stati presi e coinvolti nelle giornate passate nei campi di Auschwitz e di Birkenau. Sono stati attenti nel vedere e conoscere nuovi paesi con le loro usanze ed i loro monumenti e sopratutto si sono divertiti nei momenti liberi, sempre con grande senso civico ed educazione. Anche quest’anno mi hanno fatto vivere un’esperienza unica facendomi sentire uno di loro”.
La pagina facebook “Viaggio Pontino della Memoria” rimarrà attiva anche nei prossimi giorni per accogliere riflessioni, commenti, elaborati, foto, ed altro che gli studenti di ritorno dal viaggio vorranno condividere con i loro compagni e non solo.