È arrivata anche la decima vittoria consecutiva, forse la più bella conseguita contro un avversario tosto che ha dimostrato, se c’è ne era bisogno, di valere, prima di questa gara, la prima piazza. È sicuramente la più bella perché stasera permette ai ragazzi biancoverdi di vedere tutti gli avversari dall’alto verso il basso, arrivata dopo una gara sofferta, sempre condotta anche con autorità e che alla fine ha saputo portare a casa, rintuzzando il veemente ritorno della Luiss Roma, grazie ad un enorme cuore e all’incitamento di un incredibile pubblico, giunto numerosissimo al Palamarina.
Coach Nardone inserisce in quintetto base Capitan Siniscalco, Lilliu, Marrocco Valerio e Addessi, mentre Coach Briscese risponde con Giambene, Di Pasquale, Barletta, Italiano e Polselli.

L’inizio gara è equilibrato con Valerio e Di Pasquale veri mattatori di questi primi dieci minuti. Ma all’ottavo minuto, dopo una bomba proprio della guardia Luissina che regala il vantaggio alla propria squadra (17-18), c’è il primo scossone alla gara firmato Antonio Siniscalco che trascina i suoi a chiudere il primo quarto in vantaggio con il punteggio di 26-21.

Si va così al secondo quarto con il ritmo che cala leggermente ma con una Iris Serapo Gaeta in grado di controllare l’incontro grazie anche alla coppia Marrocco – Lilliu capaci di mettere a segno i 19 punti della squadra biancoverde di questo quarto e con una Luiss Roma che si affida a Di Fabio ed Italiano, ma il divario si allarga di una lunghezza e la squadra gaetana va al riposo lungo con il punteggio di 45-39.

Al ritorno in campo, pronti via si vede subito una Iris Serapo Gaeta determinata ed al 26’ arriva al vantaggio massimo (58-43) quando Marrocco segna l’ennesima tripla della sua gara. La Luiss Roma, però non demorde e senza deprimersi recupera punto su punto e riesce a diminuire il divario, prima dell’inizio del quarto decisivo, a -8.

Si arriva così all’ultimo quarto, con la Luiss che dimezza il divario ma la Iris Serapo Gaeta piazza subito un parziale di 5-0 firmato Valerio e soprattutto Addessi che ancora per una volta mette a segno una tripla di un’importanza grandissima, visto che da quel momento in poi la squadra gaetana non riesce più a trovare la via del canestro e ciò permette alla squadra ospite di impattare la gara a due minuti dal termine sul risultato di 68-68. A questo punto, Siniscalco da vero Capitano prende la squadra per mano e grazie ad un assist al bacio per Valerio ed una conclusione di pregevole fattura da sotto canestro riallontana la Luiss Roma a +4. E’ la svolta dell’incontro insieme ai 4 punti d’oro consecutivi segnati da Pietrosanto che riallontanano la minaccia Luiss. Non è finita però, perché la Luiss non è mai morta: Giambene segna da tre, il divario si riduce a un punto; Lilliu segna uno dei due tiri liberi a disposizione sull’azione seguente e così si arriva agli ultimi 9 secondi con l’ultima palla in mano della Luiss Roma, ma Raffaele sbaglia il tiro e la sirena fa tirare un sospiro di sollievo a tutti.

Decima vittoria consecutiva che significa primo posto solitario: un’altra bella soddisfazione per il presidente Vagnati che comunque professa, anche alla fine di questa gara, umiltà. Sulla stessa lunghezza d’onda è Coach Nardone che promuove in pieno i suoi ragazzi: “Hanno disputato la gara che ci eravamo prefissati alla vigilia, sia dal punto di vista tecnico che tattico. Abbiamo subito il ritorno della Luiss Roma, che ci sta, ma abbiamo sopperito con un gran cuore e con un gran spirito di sacrifico da parte di tutti. Sono contento per il risultato raggiunto e per questo devo ringraziare i miei collaboratori iniziando dal mio secondo Sergio Ranieri, al fisioterapista Silvio Scotti, al dottor Bonelli e allo staff dirigenziale tutto che non mi fa mai mancare niente. Adesso bisogna stare con i piedi a terra, lavorando ancora di più in palestra perché tutti ci aspetteranno con il coltello fra i denti e noi dovremo esser bravi a farci trovare pronti. Infine vorrei ringraziare questo pubblico che grazie al suo incitamento ci ha dato una forza ulteriore per uscire vittoriosi da questo incontro”.
Iris Serapo Gaeta – Luiss Roma 77-75 ( 26-21; 45-39; 63-55)
Iris Serapo Gaeta: Addessi 4, Pietrosanto 5, Sorrentino n.e., Guida, Valerio 20, Macaro, Lilliu 22, Siniscalco 10, Marrocco 16, Macera n.e. Coach: Nardone.
Luiss Roma: Migliaccio n.e., Giambene 6, Di Pasquale 9, Barletta 2, Baldrati 4, Borsetti n.e., Raffaele 9, Di Fabio 23, Italiano 12, Polselli 10. Coach: Briscese.