L’amministrazione comunale patrocina il progetto “Datti spazio. Azioni per un museo collettivo”, per la realizzazione di un laboratorio eco-creativo finalizzato all’esecuzione di un’opera artistica con l’utilizzo di materiale di riciclo, a cura dell’artista apriliano Riccardo Ridolfi, in arte Woody. Il laboratorio, ideato dall’input di due cittadine di Aprilia, Federica Calandro e Maura Favero, sarà inaugurato domani presso la sede dell’associazione Brancaleone di via Marconi n. 103.
L’opera in via di realizzazione, utilizzando solo materiale di scarto da riciclare, dal titolo “Nella notte buia danza”, rappresenta una città distrutta sulla quale la popolazione si eleva e dà inizio ad una danza, metafora del desiderio di liberazione dall’orrore. L’opera è pertanto immaginata come un inno alla vita, all’amore per la propria città, oltre che un invito al movimento di energie collettive, positive e costruttive.
L’opera verrà realizzata in grandi dimensioni, secondo la tecnica dell’assemblaggio caratteristica dell’artista, mediante l’utilizzo di oggetti quotidiani scartati perché non più utili, quindi da recuperare secondo una veste artistica inedita. L’amministrazione ha pertanto ritenuto opportuno incentivare le iniziative organizzate da associazioni e cittadini che operano attivamente sul territorio e che si prefiggono l’intento di diffondere i concetti di sostenibilità e di rispetto per l’ambiente, la salute, il benessere, la qualità della vita, le pari opportunità e che, inoltre, collaborano con la pubblica amministrazione allo scopo di arricchire il patrimonio culturale della città.