
Il quarto anno delle attività legate a Le Notti di Cicerone, il festival di storia e archeologia del Golfo di Gaeta che si tiene a metà settembre, prenderà il vìa sabato 21 gennaio alle ore 18.00 con un’iniziativa di grande interesse, che vedrà protagoniste lo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi al Teatro Remigio Paone di Formio, per una lezione su ‘La vita quotidiana a Roma ai tempi di Cicerone’.
La lezione sarà preceduta alle ore 17 dalla consegna dei diplomi di partecipazione ai circa 200 ragazzi delle scuole medie superiori del Golfo, apprendisti-ciceroni durante ‘Le Notti di Cicerone’ 2011. Consegnerà ì diplomi l’On. Aldo Forte Assessore alle Politiche Sociali e Famiglia della Regione Lazio.
Valerio Massimo Manfredi, scrittore tra i più amati, topografo e studioso del mondo antico, ha insegnato in Università italiane e straniere. Ha condotto spedizioni scientifiche, esplorazioni e scavi in tutto il mondo. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui il Premio Cicerone nel 2009 per la sua importante opera di divulgazione della storia antica. Ha scritto saggi e numerosi romanzi di successo tradotti in trenta lingue. Il suo ultimo libro è ‘Bagradas’ un graphic novel ambientato nell’antica Roma illustrato con splendide tavole a colori dalla figlia Diana, che sarà presente alla serata.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.