Per il quarto anno consecutivo è iniziata la distribuzione nelle case di Giulianello e Cori delle 5500 copie del calendario della raccolta differenziata 2012, che nel 2011 si è attestata al 53%, in linea con le disposizioni regionali.
Il calendario contiene tutte le informazioni necessarie a facilitare il conferimento dei rifiuti ed è stato realizzato con il contributo degli elaborati prodotti dagli alunni dell’istituto comprensivo “Cesare Chiominto” di Cori.
Contemporaneamente è iniziata anche la distribuzione delle 550 compostiere, da 300 e 400 litri, che verranno date in comodato d’uso gratuito alle famiglie residenti nelle quattro aree specifiche, individuate nelle campagne di Cori e Giulianello, le quali usufruiranno anche di uno sconto sulla TARSU pari al 15% annuo.
“Con l’avvio del CoriCompost” – spiega l’Ass.re all’Ambiente Enrico Bernardini – “Puntiamo a ridurre il conferimento ed il contenimento del rifiuto biodegradabile proveniente da nuclei familiari e mense, stimato in circa 15.000 kg mensili, con un conseguente e significativo risparmio in termini energetici e di emissioni di CO2.”
Anche l’isola ecologica inaugurata da un mese sta funzionando a pieno regime, riducendo l’abbandono per strada dei rifiuti ingombranti che ora possono essere qui conferiti direttamente e gratuitamente, garantendone lo stoccaggio provvisorio in vista del loro reindirizzamento al riciclo.
“Prosegue decisa la nostra strategia di trasformazione dei rifiuti in risorsa sfruttando tutti gli strumenti a disposizione per potenziare il servizio di raccolta differenziata porta a porta che ha già registrato buoni risultati, con valori abbondantemente superiori al 50% – ha aggiunto il Sindaco Tommaso Conti – “Con la concreta collaborazione dei cittadini stiamo consolidando un importante cambiamento delle nostre abitudini finalizzato al miglioramento della qualità della vita, dell’ambiente e del territorio e che al tempo stesso ne rafforza il tessuto economico.”
Home Attualità