LATINA AMBIENTE: L’INTERVENTO DEL SINDACO DI GIORGI IN CONSIGLIO

La discussione del primo punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto questa mattina, riguardante la “Latina Ambiente Spa”, ha portato all’approvazione all’unanimità dell’ordine del giorno (in allegato) che rinvia alle commissioni consiliari l’approfondimento del tema.
In aula c’è stato l’intervento del Sindaco Giovanni Di Giorgi, che ha riassunto la posizione dell’intera maggioranza e ha dichiarato tra l’altro:
“La maggioranza ha dimostrato ancora una volta di non volersi sottrarre al dibattito e confermiamo di essere aperti al confronto sulla Latina Ambiente. Ma, premesso che questa non è la sede per affrontare certe questioni molto approfondite, sia chiaro che su questo tema l’opposizione ancora una volta è arrivata tardi mentre noi ci siamo mossi da mesi. Sin dal mio insediamento – continua il Sindaco Di Giorgi – abbiamo affrontato la questione e, in particolare, il 4 luglio ho chiesto parere all’avvocatura in merito ai rapporti con la Latina Ambiente alla luce dei referendum e l’avvocatura ha risposto il 20 luglio affermando che l’esito del referendum non coinvolgeva il rapporto con la Latina Ambiente. Successivamente, il 25 ottobre, è stata indetta una Conferenza dei Servizi alla luce dell’art. 4 del Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138 e successive modificazioni, chiedendo un nuovo parere all’avvocatura che ha ribadito che il rapporto con la Latina Ambiente dovesse essere portato a scadenza naturale di contratto, cioè nel 2015. Lo scorso mese di novembre, inoltre, è stato costituito un apposito gruppo di lavoro per esaminare il rapporto con la Latina Ambiente nelle sue varie sfaccettature. Tutto questo a dimostrazione che questo è un tema che stiamo affrontando da tempo, da lontano e stiamo analizzando una problematica che, però, deve essere affrontata nelle sedi competenti per approfondirne ogni aspetto.
Prendo atto dell’iniziativa del PD che, a differenza di quanto accaduto per il dibattito sulla Tia, ora mostra la volontà di dialogare. E’ troppo semplice e demagogico dire “sciogliamo la Latina Ambiente”: questo è un tema che va analizzato in tutti i suoi aspetti giuridici e l’ordine del giorno approvato ne è testimonianza. Noi non abbiamo preclusioni e siamo aperti al confronto perchè il nostro obiettivo primario è l’interesse dei cittadini. Per questo abbiamo chiesto la convocazione di un Consiglio monotematico per il 30 gennaio, alla presenza del socio privato della Latina Ambiente”.