SERAPO VOLLEY GAETA. CONFRONTO SULLA CARTA PROIBITIVO MA MOLTO SUGGESTIVO

*Mirko Miscione*

Un confronto sulla carta proibitivo ma molto suggestivo. L’arrivo domani (sabato) al PalaMarina della vice capolista Sieco Service Ortona nella penultima d’andata del campionato di serie B1 rappresenta una ghiotta chance per la Serapo Volley Gaeta, decisa fermamente a confermare i recenti progressi evidenziati nella prima vittoriosa gara stagionale di Reggio Calabria. Il neo acquisto, l’opposto Francesco De Luca (già tra i protagonisti al debutto con 14 punti) ha portato grande fiducia e rinnovato ottimismo all’interno della squadra biancazzurra, che ha tutte le carte in regola per disputare una seconda parte di stagione a buon livello e centrare con largo anticipo l’obiettivo della salvezza. Senza alcun timore reverenziale Pazzoni e compagni sono ben consci che i teatini di mister Nunzio Lanci, reduci da un tris di affermazioni consecutive e che lo scorso week-end hanno imposto il primo stop in campionato alla capolista Coserplast Matera (ora a -2), sono una vera e propria corazzata dall’alto dei loro 19 punti. Ben 7 vittorie e due sole sconfitte esterne, entrambe per 3-0 targate Medical Center Potenza e Ciesse Brolo Messina. La storia degli abruzzesi è nel segno della famiglia Lanci: all’inizio degli anni 2000 dopo il primo ritorno in B2 alla presidenza assumeva il controllo Tommaso Lanci, imprenditore nel campo dei servizi ecologici e della sicurezza e padre di Nunzio, l’attuale allenatore della prima squadra, e di Andrea il palleggiatore e capitano. Un club che ha svezzato tanti talenti, tra i quali Paolo Nicolai, il due volte campione mondiale under 21 e attuale titolare della Nazionale italiana. Tra i giocatori pù pericolosi gli schiacciatori Mauricio Zanette Mugnaini, l’italo-brasiliano ex Catania (B1) top scorer contro Matera con 20 punti e Marco Lipparini (A2 con il Città di Castello), gli opposti Eros Cortina e Pietro Di Meo e il centrale Matteo Guidone, ex Galeno Chieti (B1).. Organico al completo per il tecnico gaetano Tony Bove, che però in settimana ha dovuto salutare l’opposto Fabio Di Florio, già ritornato a Salerno, il cui riscontro dopo la risonanza magnetica per la forte distorsione alla caviglia patita nel match di dicembre contro Casandrino ha registrato tempi più lunghi di recupero rispetto alle prime analisi. Per lui in pratica stagione finita con largo anticipo.. L’incontro di domani (ore 18) sarà diretto dagli arbitri Stefano Caretti e Luca Grassia di Roma.

[adrotate group=”3″]


[adrotate group=”2″]