PROGETTO PLUS: LATINA AMMESSA ALLA SECONDA FASE. E’ SECONDA DIETRO VITERBO

La Regione Lazio (con determinazione n. B00027 del 9 gennaio 2012) ha approvato l’elenco delle domande ammesse alla seconda del progetto PLUS (Piano Locale Urbano di Sviluppo) che rientra nel POR (Programma Operativo Regione Lazio Fondi Europei 2007-2013) e le procedure che regoleranno la concessione dei contributi ai Comuni ammessi al finanziamento. Con la stessa determinazione sono stati approvati anche gli elenchi delle candidature non ammesse alla seconda fase (graduatoria plus).

In questa graduatoria la città di Latina è risultata al secondo posto con 62 punti complessivi, dietro solo a Viterbo (70 punti). Si tratta di un passo importante in vista della pubblicazione della graduatoria finale e il successivo finanziamento che per la città di Latina è di 15milioni di euro.


“L’ammissione alla seconda e definitiva fase del progetto – afferma il sindaco Giovanni Di Giorgi – rappresenta un passaggio importante e testimonia la bontà del nostro progetto. Per questo ringrazio gli uffici comunali per l’ottimo lavoro svolto e lo studio dell’architetto Paolo Portoghesi che ha collaborato con noi. Siamo fiduciosi circa l’esito finale di questa graduatoria, nelle nostre intenzioni il PLUS è il primo, grande passo per il rilancio della marina di Latina”.

Come noto, il Comune di Latina ha presentato un progetto con la consulenza dell’architetto Paolo Portoghesi, il cui studio ha progettato la realizzazione sul litorale di Latina di un percorso pedonale e di una pista ciclabile che corra parallelamente al sentiero destinato ai pedoni.

Il progetto presentato prevede anche interventi infrastrutturali e di management territoriale, di mobilità sostenibile e rivalutazione del patrimonio architettonico e ambientale; il completamento del marciapiede e l’adeguamento dell’impianto di illuminazione nel tratto tra Foceverde e Capoportiere; l’attivazione di un servizio di bus-navetta marina; la ristrutturazione del centro diurno “Le Tamerici” per adibirlo anche a centro notturno.
In caso di definitiva ammissione al finanziamento, gli interventi saranno immediatamente cantierabili e dovranno essere completati entro il 2015.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]