
Nella giornata di ieri il sindaco, Nicola Procaccini, ha ricevuto le maestranze della “Terracina Ambiente”, la società che fino a l’altroieri curava la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani della città. Una riunione dovuta alla luce delle novità maturate nella giornata di ieri con l’ordinanza disposta dal Tribunale di Latina, che ha disposto la revoca del sequestro preventivo della “Terracina Ambiente” e la trasmissione integrale del possesso dei beni alla curatela fallimentare. In virtù di quest’adempimento del giudice, il curatore fallimentare della “Terracina Ambiente” ha notificato al sindaco lo scioglimento della stessa società dal contratto di servizio d’igiene urbana.
Il sindaco ha affermato ai lavoratori che procederà all’emissione di un’ordinanza urgente che affidi ad altra società la gestione temporanea del servizio della raccolta dei rifiuti, nelle more di una gara di appalto di livello europea.
Il Sindaco ha poi tenuto a specificare ai lavoratori il crono programma delle questioni più urgenti: entro 24/48 ore si dovrà trovare una ditta capace di espletare il servizio di raccolta e smaltimento in discarica dei rifiuti prodotti dalla Città, successivamente si passerà alla soluzione dei temi legati al personale della ex “Terracina Ambiente” e alla loro immissione all’interno della pianta organica del nuovo soggetto imprenditoriale. Il Sindaco ha infine confermato il suo interessamento per il pagamento delle competenze economiche dei lavoratori in scadenza il prossimo 15 gennaio.
Dopo la fase emergenziale l’amministrazione comunale adotterà poi tutta una serie di provvedimenti, compreso quello di una diretta riscossione della Tia. Dell’intero tragitto in atto il sindaco, Nicola Procaccini, tiene costantemente informato il Prefetto di Latina, i vertici societari dell’Indeco e, naturalmente, le organizzazioni sindacali dei lavoratori, momentaneamente, senza lavoro.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]