Con l’arrivo dell’Epifania terminano le manifestazioni natalizie coresi durante questo fine settimana.
La prima rassegna che giunge alla fine è il Natale Show di Cori 2011 l’evento culturale organizzato dall’Associazione “Cori nel Mondo”, in collaborazione con il Comune di Cori, e condotto da Tiziana Mammucari.
Una lunga scia di appuntamenti iniziati l’8 dicembre e che si concluderanno domani, 7 gennaio, alle ore 20.30, con il I Raduno Note di Danza della Scuola Body Center Fight Club presso il Palasport di Stoza.
Vicino al gran finale anche il Natale a Cori 2011, l’iniziativa organizzata dal Comune, la Pro Loco, il Consiglio Giovani, l’Associazione Commercianti ed Artigiani, l’Associazione Culturale Arcadia, il Condominio dell’Arte e il M.A.S.C.I. per rendere omaggio alla tradizione valorizzando le bellezze della città e le sue vocazioni culturali, artistiche ed enogastronomiche, anch’essa cominciata il giorno dell’Immacolata Concezione.
Domani e dopodomani le ultime due visite guidate gratuite alla scoperta di alcune delle principali bellezze della Città d’Arte, organizzate dall’Associazione Culturale Arcadia, gestrice dei servizi aggiuntivi del Museo della Città e del Territorio di Cori.
Sabato 7 gennaio (ore 10/13 – 15.30/19) sarà possibile effettuare un giro per il paese dalle origini preromane, con partenza dal Tempio d’Ercole, Monumento nazionale; domenica 8 (ore 10/13 – 15.30/19) invece c’è la possibilità di entrare nell’Oratorio dell’Annunziata, anch’esso dichiarato Monumento nazionale.
Domenica mattina, inoltre, alle ore 10.30, presso l’area mercato di Cori monte, gli appassionati di motori potranno assistere al Motor Show.
Un ricco cartellone con quasi una quarantina di eventi che hanno accompagnato la comunità per un mese tra concerti, spettacoli teatrali e folkloristici, inaugurazioni, commemorazioni, premiazioni, animazioni, mostre, presentazioni di libri e promozione dei prodotti tipici locali, senza dimenticare la solidarietà.
“Grazie ad un rinnovato spirito di collaborazione anche quest’anno si è riusciti ad offrire un programma natalizio a misura di cittadino, capace di coinvolgere la comunità e all’insegna della sobrietà” – ha spiegato il Delegato alla Cultura Giorgio Chiominto – “Un doveroso ringraziamento va al mondo associazionistico locale che da tempo ormai si spende per vivacizzare la città esprimendo tutte le proprie potenzialità e qualità.”
Home Attualità