LE GUARATTELLE NAPOLETANE, SPETTACOLO A SANT’ERASMO DI FORMIA

Domenica 8 gennaio presso la sala San Probo della parrocchia di Sant’Erasmo si terrà uno spettacolo di burattini con il pluripremiato Gaspare Nasuto.

Bio di Gaspare Nasuto


Burattinaio, dal 1989
arte e poesia delle autentiche Guarattelle napoletane
Resto fedele alla tradizione e quindi seguo sempre le regole, le mie.

Premio Fauno d’Argento 2001 miglior artista
Premio Eolo Award 2006 miglior spettacolo dell’anno
Personaggio dell’anno Radio RAI 3 “Aladino” 2007
Premio Aelion Puppets 2007 miglior artista
Premio Eboli 2007 miglior spettacolo
Premio Festival di Tehran Iran 2008  miglior artista
Premio Festival di Cluj Romania 2008 miglior spettacolo
Premio Eolo Award 2009 miglior spettacolo
Premio Campogalliani d’oro 2009 miglior artista
Premio Sirena d’oro 2009 alla sua attività di artista e formatore
Docente presso La Scuola delle Guarattelle di Napoli
Docente Presso L’Atelier delle figure di Cervia
Docente per meriti artistici Presso L’Università del Teatro di Osijek Croazia
Regista Presso il Teatro Puck Cluj Romania

Gaspare Nasuto è ambasciatore nel mondo della maschera di Pulcinella, Museo d’Acerra Napoli.

“Cinque secoli d’Arte dei burattini napoletani si fondono per dare vita al lavoro della nostra Compagnia: la costruzione dei burattini finemente intagliati in legno di noce e ciliegio, la cura minuziosa dei teatrini, l’uso della PIVETTA e l’arte sopraffina del movimento, rendono gli spettacoli di Gaspare Nasuto densi di emozionante magia e ne fanno uno dei più grandi interpreti e autori di Pulcinella nel mondo”.

“Sono nato a venti minuti di distanza da Napoli, quando ero piccolo credevo che il teatro con le maschere fosse il Teatro, l’unico Teatro. Poi sono cresciuto e ho scoperto che quel Teatro era la commedia dell’Arte e non era l’unico; allora ho deciso di restare piccolo e continuare a giocare con le maschere e così Pulcinella, da venti anni, è il mio socio inseparabile in giro per il mondo”. (Gaspare Nasuto)

“L’Antica tradizione di Pulcinella”: Le Guarattelle sono un’antica forma di burattini a guanto nata a Napoli nel 1500 circa e patrimonio dei burattinai napoletani. La particolarità dello spettacolo è la voce di Pulcinella che si ottiene grazie alla “Pivetta” uno strumento che il burattinaio tiene in gola e usa durante le rappresentazioni. Gaspare Nasuto, inizia la sua attività nel 1989, burattinaio, autore, regista, scultore, è considerato tra i grandi conoscitori della tradizione napoletana di burattini, vero e proprio punto di riferimento per chiunque voglia avvicinarsi ai segreti delle Guarattelle napoletane, il primo a trasformare lo schema orale delle Guarattelle in vero e proprio schema teatrale, tanto da essere considerato dalla critica un vero e proprio restauratore della maschera di Pulcinella versione burattino. Il suo percorso artistico è incentrato sulla contaminazione della Tecnica della Commedia dell’Arte e la tradizione delle Guarattelle. “Per me non esiste differenza tra il lavoro nel teatrino e il lavoro sotto maschera, tra un attore di commedia e me non c’è differenza entrambi nascondiamo il volto, eppure la tecnica estrema che ci muove sembra la stessa” (Gaspare Nasuto Il Metodo). I nuovi percorsi intrapresi lo hanno portato ad allestire tanti spettacoli dedicati a Pulcinella e le sue produzioni sono vere sorprese che hanno cambiato per sempre la visione dei burattini, destinati in passato solo ad un pubblico di bambini. Da “Un Faust per Guarattelle” a “Se77e” ispirato a “Il settimo sigillo” di I. Bergman” fino a “Aspetta, Aspetta”, ispirato ad “Aspettando Godot” di Beckett, “Pulcinella a quattro mani” e il nuovissimo “Studio su Yukio Mishima”, Gaspare Nasuto, ridisegna per l’ennesima volta la drammaturgia delle Guarattelle in produzioni potenti, innovative e fuori dall’ordinario, fedelissime alla tradizione di Pulcinella ma rivolte al più esigente pubblico contemporaneo.
Gaspare Nasuto è stato ospite del prestigioso Festival di Teheran in Iran, dove ha ricevuto il premio del Centro d’Arte Drammatico, ha ricevuto inoltre quest’anno il premio Sirena d’Oro, riconoscimento che vede tra i premiati dell’Albo d’oro delle trentaquattro edizioni, artisti importanti come Dario Fo, Franca Rame, Roberto de Simone, Tom Stoppard, Bruno Leone, Mimmo Cuticchio e tanti altri. Il suo primo spettacolo da autore e regista, commissionato dal Teatro Stabile Puck di Cluj in Romania è stato il suo primo esperimento di tecnica mista di commedianti dell’Arte e burattini tradizionale, che gli è valso il premio come miglior spettacolo dell’anno e premio speciale della giuria del Festival di Teatro di Cluj.
Gaspare Nasuto ha partecipato a circa trecentocinquanta edizioni di Festival in tutto il mondo e tiene regolarmente stage e seminari sull’Arte dei burattini, gli originali napoletani.
Workshop
“NEL MONDO DI PULCINELLA” è un workshop sul Teatro napoletano di burattini, un viaggio attraverso l’esperienza del burattinaio nei segreti che sono alla base della secolare arte di Pulcinella e delle Guarattelle.
Nel corso si discute sulla storia e la simbologia di Pulcinella, la costruzione metrica di uno spettacolo, il passaggio dall’idea alla messinscena, la regia, il ritmo e la musicalità, i meccanismi comici, l’uso degli oggetti, la costruzione del guanto e le tecniche di base per animare i burattini in maniera sorprendente.