Il parcheggio interrato di Largo Paone sarà fruibile alla sosta anche per gli utenti provvisti di abbonamento Soes, mentre sulla parte a raso di Piazza Paone sarà applicata esclusivamente la tariffa ordinaria di € 0,50 per frazione di ora e € 1,00 l’ora o frazione di ora successiva. La decorrenza del nuovo servizio fa riferimento a una delibera di giunta ed alla successiva ordinanza emanata dalla dirigente della Polizia Locale ed entra in vigore a partire da mercoledì 4 gennaio 2012.
La scelta adottata dall’amministrazione ha una duplice funzione: consentire una maggiore rotazione e flessibilità della sosta a raso all’interno della piazza recuperando in tal modo spazi per le attività di intrattenimento, aggregazione sociale, svolgimento di mercatini ed altre iniziative culturali e commerciali e fornire nello stesso tempo agli abbonati un servizio sosta interrato in sicurezza e con custodia. Per l’assessore alla viabilità e polizia locale Pasquale Cardillo Cupo la modifica adottata consente di recuperare in pieno la funzione del parcheggio interrato.
“La sosta a pagamento all’interno di questa struttura – spiega l’assessore – non aveva fatto registrare un’adeguata risposta in termini di servizio e prestazioni. Il parcheggio rimaneva vuoto ed abbandonato, rifugio di sbandati e senza tetto, una situazione di degrado per un’opera attrezzata e qualificata inaugurata solo pochi mesi fa. Non potevamo correre il rischio di assistere al progressivo impoverimento di una risorsa su cui la città ha investito molto. Il cambiamento è una scelta obbligata che viene incontro anche alle richieste avanzate in tal senso degli operatori produttivi della zona, del Centro Commerciale Naturale “Le due torri”, dell’Ascom e dall’associazione ristoratori Araf. Il mondo economico e produttivo aveva spinto e sollecitato affinché l’amministrazione adottasse un provvedimento di recupero del parcheggio interrato, razionalizzando e riordinando l’intero assetto della piazza. Aspettative che sono state accolte dal sindaco che in questo modo ha inteso dare risposte immediate ad una criticità che stava assumendo contorni allarmanti. Sulla gestione dei parcheggi al centro città stiamo lavorando per offrire un servizio in linea con le aspettative degli utenti. A giorni sarà fruibile anche la parte intermedia del parcheggio multipiano delle poste. In queste ore dopo l’azione di bonifica e disinfestazione interna si sta procedendo a mettere in sicurezza la struttura, la centralina elettrica, una nuova dotazione di estintori, la funzionalità dei varchi di accesso e sbarre elettroniche, il recupero del gabbiotto di ingresso. Un restyling a tutto campo nel recupero di un bene lasciato per mesi all’abbandono ed all’incuria della curatela fallimentare”.