SPERLONGA:ENNESIMA BRILLANTE AZIONE DEI CC DEL M.LLO CIULLA: TRE GIOVANISSIMI ROMANI ARRESTATI PER DROGA

S.G. 24 enne, S.G. 20 e I.A. 24, tutti residenti a Roma, erano scesi nel sudpontino per prendere parte al programma festaiolo  della notte di Capodanno a Gaeta. Ma avevano “abusato” nell’arricchire  il corredo per il week end. Con  loro, infatti, avevano portato ben  trentatre grammi di marijuana, occultati in un contenitore di plastica, cinque di hashish e dieci dosi di cocaina, mentre, uno di loro aveva con  sè un temperino. Nel territorio di Sperlonga la loro Fiat Punto è stata
fermata dai Carabinieri impegnati nel servizio di controllo per tutta la giornata sulla regionale “Flacca” e per i militari del maresciallo Antonino Ciulla si è trattato dell’ennesimo colpo inferto agli  spacciatori di droga. In manette sono finiti un fratello e una sorella  (S.G. 24enne e S.G. 20enne), la cui madre è un medico, e l’amico 24enne I.A. Per i tre il veglione di Capodanno, anzichè nella festosa piazza gaetana, è stato consumato nelle celle di sicurezza della Compagnia dei Carabinieri di Gaeta, affidata, per il periodo di licenza del comandante Daniele Puppin, al capitano Piero Antonini. Il rito per direttissima deciderà la pena per i ragazzi della Roma bene ancora una volta agli onori della cronaca per il reato dispaccio di sostanze stupefacenti. Per i Carabinieri di Sperlonga, che hanno monitorato tutto il territorio di loro competenza in occasione anche della festa in programma, come da venti anni a questa parte, in piazza Europa, è stato l’ennesimo successo contro la diffusione delle sostanze stupefacenti. Tre anni fa, sempre il 31 dicembre, i militari del m.llo Ciulla fermarono l’autista del sindaco di un comune dei Castelli Romani e lo arrestarono perchè trovato in possesso di una consistente quantità di cocaina. Questa volta, gli uomini della Benemerita si sono dovuti servire, per la perquisizione
personale della ragazza, di una vigilessa della Polizia Locale, sempre disponibile nelle operazioni disposte per contrastare il fenomeno dello spaccio. L’azione di vigilanza, prevenzione e repressione dei reati di questo tipo continuerà soprattutto nei pressi delle discoteche della zona, insieme al controllo del tasso alcolemico nel sangue dei guidatori di autoveicoli, sempre più spesso trovati off limits, con le tragiche conseguenze che stanno sotto gli occhi di tutti.