***video***LA BEFANA PORTA VITTORIO SGARBI A TERRACINA “TRA I VICOLI DI GALBA”

httpv://www.youtube.com/watch?v=9bd8OpYPyV8

httpv://www.youtube.com/watch?v=vRbX3qtRTHU&feature=related


Nasce l’evento che celebra la storia, l’arte e i centri storici a Terracina. Si chiama “Tra i vicoli di Galba” poiché proprio nel centro storico cittadino c’è un vicolo intitolato all’imperatore Sergio Galba, il quale proprio a Terracina ebbe i natali. Due giorni di incontri, riflessioni, scoperte. Ci saranno una mostra fotografica, un premio letterario, uno spettacolo teatrale, della buona musica. Ma tutto ruoterà attorno a un unico tema: la storia. Quella di Terracina, che sarà affrontata in un incontro dal titolo “Villa Salvini: Riparo Paleolitico, Terme romane e Chiesa Templare: dai saggi ai romanzi”. Ma anche quella d’Italia e delle sue bellezze storico – artistiche con la presentazione del libro di Roberto Ippolito: “Il Belpaese maltrattato” a cura del Rotaract Terracina-Fondi.

Al centro della rassegna c’è il Premio Letterario Sergio Galba che per la narrativa andrà al giornalista siciliano Pietrangelo Buttafuoco con il romanzo “Il lupo e la luna” mentre per la saggistica verrà consegnato a Vittorio Sgarbi il quale parlerà del suo ultimo libro “Piene di Grazia” venerdì 6 gennaio alle 18.

La rassegna è realizzata dall’associazione culturale Ecco Fatto, patrocinata e finanziata dall’Assessorato ai Fondi UE e ai Centri Storici della Provincia di Latina (assessore Davide Minchella), con il patrocinio di Confindustria Latina, Terracina d’Amare, l’associazione Eventi, il Comune di Terracina e il sostegno dell’Albergo Mediterraneo.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]