CORI: PARTE IL PROGETTO “INSIEME POSSIAMO”

*Antonella MILANINI*

Parte “Insieme possiamo”, il progetto sperimentale rivolto alle associazioni culturali e alle società sportive locali, predisposto dai Servizi Sociali del Comune di Cori, in collaborazione con i delegati alle Politiche giovanili, Chiara Cochi, e allo Sport, Ennio Afilani.
“Si vuole in tal modo facilitare l’inserimento dei minori seguiti dai nostri Servizi Sociali nelle attività culturali e sportive svolte sul territorio al fine di favorire la socializzazione e la integrazione di questi giovani nella comunità” – spiega l’Ass.ra alle Politiche Sociali Antonella Milanini.
Ad oggi i Servizi Sociali di Cori seguono circa 20 minori che per motivi socioeconomici non riescono a svolgere nessuna attività motoria e formativa, vivendo in un ambiente svantaggiato e senza modelli educativi idonei a una giusta crescita personale e sociale.
I soggetti associazionistici che operano in questo Comune sono dotati delle capacità tecniche e delle professionalità necessarie ad offrire a costoro percorsi di ingresso facilitati in contesti dai quali altrimenti rimarrebbero sempre esclusi.
Hanno già comunicato la propria adesione all’iniziativa l’Associazione Ginnastica Dilettantistica “Julia”, la Compagnia Rinascimentale “Tres Lusores”, l’A.S.D. Fight Club, l’Associazione volontariato e Protezione Civile e il Coro Polifonico “Lumina Vocis” che apriranno ad alcuni di questi ragazzi le porte dei propri corsi ed allenamenti.
L’Amministrazione comunale rivolge loro un doveroso ringraziamento – “Insieme possiamo vuole essere un messaggio di speranza e un invito alla partecipazione della società civile per fare di più e meglio nei confronti di chi ha bisogno” – conclude l’Ass.ra Milanini – “la solidarietà è fatta di piccoli gesti concreti e se resi da ognuno permettono di aiutare tutti”.
Chiunque fosse interessato può rivolgersi direttamente agli uffici dei Servizi Sociali di Cori in via della Libertà 26 oppure alla Delegazione comunale di Giulianello in via della Stazione.