CORI: CONCORSO UN MONDO A COLORI

Il concorso “Un Mondo a Colori” è lanciato ogni anno ad ottobre per celebrare la Giornata della Non-violenza e del Dialogo.
È riservato agli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore e ai giovani di età non superiore a 30 anni che frequentano i corsi di italiano degli Istituti Italiani di Cultura o studiano la lingua italiana presso le Università all’estero in collegamento con le nostre sedi diplomatiche.
Devono essere presentati elaborati relativi ai temi della convivenza, integrazione o confronto tra culture e religioni diverse, ispirati alla situazione generale o a particolari realtà ed esperienze dirette maturate nel territorio o con i compagni di scuola provenienti da altri Paesi: possono essere riportate situazioni positive, ma anche problemi o episodi negativi contro il dialogo e la convivenza.
Possono partecipare i singoli studenti, la classe nel suo insieme o gruppi di studenti: la scelta tra le varie soluzioni è libera.
La cerimonia di premiazione avverrà il 2 ottobre 2012 in un’apposita manifestazione presso il Parlamento o in altra sede prestigiosa.
In palio ci sono quattro borse di studio di € 500,00 ciascuna offerta dall’Associazione Ponte Mediterraneo (2 per i partecipanti al concorso dall’Italia e 2 per i partecipanti dall’estero).
Verranno assegnate alle classi o studenti o giovani che avranno realizzato il miglior elaborato scritto e il miglior elaborato artistico.
Gli elaborati (scritti e artistici) vincitori del concorso e gli altri elaborati ritenuti particolarmente validi dalla giuria saranno pubblicati nel libro “Un mondo a colori”, che verrà presentato in occasione della cerimonia di premiazione.
C’è tempo 31 dicembre 2011 per l’iscrizione seguendo le indicazioni riportate sul sito www.istruzione.it