Il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, esprime soddisfazione per il nuovo piano del dimensionamento scolastico approvato dalla Regione, che ha visto accolte le richieste avanzate dal primo cittadino in merito alla razionalizzazione degli istituti e alla introduzione di nuovi indirizzi.
“Siamo soddisfatti di quanto deciso dall’ufficio scolastico regionale e dall’assessorato di competenza in merito al piano di dimensionamento che va nella doppia direzione che noi avevamo individuato e richiesto, vale a dire la salvaguardia e valorizzazione delle esigenze del territorio e un occhio attento all’occupazione. Con l’aumento da dieci a dodici degli istituti comprensivi, e quindi delle dirigenze scolastiche, si aprono prospettive occupazionali in senso positivo. Ritengo importante, inoltre, che ci sia stata una positiva soluzione della vicenda legata al 7° Circolo didattico, mentre è di assoluta importanza l’introduzione di nuovi corsi in tre istituti superiori: il liceo scientifico “Galilei”, l’istituto agrario “San Benedetto” e l’istituto professionale “Einaudi”. Per questo – continua il sindaco Di Giorgi – ringrazio in particolare l’assessore regionale all’Istruzione, Gabriella Sentinelli, la sua segreteria ed in particolare l’ex assessore comunale Bruno Creo che ben conosce la realtà territoriale di Latina. Nei giorni scorsi ho avuto modo di esprimere all’assessore Sentinelli e ai suoi collaboratori le esigenze di Latina, in base anche al lavoro svolto in questi mesi con l’assessore comunale all’istruzione, Marilena Sovrani”.
Nel dettaglio, il Piano varato dall’Ufficio scolastico regionale prevede dodici istituti comprensivi con altrettante dirigenze scolastiche (quindi personale ATA e di segreteria in più), e viene salvaguardata la posizione del 7° Circolo didattico.
Per quanto riguarda gli istituti superiori, l’”Einaudi” vede attivato l’indirizzo “Servizi socio-sanitari”, con possibile introduzione anche dell’indirizzo “Ottico”; l’istituto “Galilei” vede l’attivazione dell’indirizzo “Automazione per l’indirizzo elettronica ed elettrotecnica”; l’istituto agrario “San Benedetto” vede attivato l’indirizzo “Servizi per enogastronomia e Ospitalità alberghiera”.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]