Le più grandi imprese sono state sempre accompagnate da scatti memorabili, così come la pratica sportiva che da sempre ha fatto rima con la fotografia. Negli ultimi 15 anni a Latina, le gesta di comuni cittadini del capoluogo sono state impresse nelle pagine dei calendari dell’Agora Fitness: nessuno di loro è un modello professionista e oltre alla ricerca di idee e soggetti, ogni anno completamente diversi, tutte le persone fotografate in questi anni sono soci dell’Agora Fitness o sportivi della nostra città. Per testimoniare queste curiose pagine, che in un certo senso hanno segnato la storia sociale degli ultimi anni della nostra città, da mercoledì 21 dicembre (inaugurazione ufficiale alle 18) tutti gli scatti dei calendari sono in mostra nel nuovo open-space di Sport’85 (in via Piave a Latina) fino a sabato 7 gennaio.
“Si tratta di un’occasione unica per vedere tutte le 96 immagini, dal primo ispirato agli spazi metafisici di De Chirico all’ultimo sui body tatoos, icona degli sportivi del terzo millennio – spiega Paolo Finestra, responsabile dell’Agora Fitness –. Dal “postatomico” del 1999, famoso per i suoi nudi d’autore, al Looney Toones del 2003 ispirato ai cartoon americani, dal Pop Sport in puro stile Wharol’s Factory del 2000 al RED del 2007 realizzato per raccogliere fondi per l’ospedale infantile nello Zimbabwe. Saranno presenti tutti gli autori e numerosi dei modelli/interpreti, tutti semplici clienti, amici o collaboratori dell’Agora Fitness. Com’è nata questa idea del calendario? Volevamo qualcosa di diverso dai canoni del classico calendario di sport, per questo nacque “Metafisiche città”, con sei immagini più una di copertina per 12 mesi. Tutte ispirate da De Chirico e tese a valorizzare l’architettura della città con i suoi palazzi di fondazione e,ovviamente, con gli sport praticati negli spazi del Club Agora”.
Da quel primo del 1996 ad oggi, ogni anno l’Agora Fitness ha ideato e realizzato il suo calendario avvalendosi sempre della collaborazione di Roberto Gabriele per la fotografia,mentre per la grafica e la elaborazione digitale Alessandro Bavari ha curato le edizioni dal 1996 al 1999 e Gianni Sodano le successive. Fatta eccezione le edizioni del 2005 e del 2009 realizzate da Monica Zaccheo. Paolo Finestra è il responsabile casting di tutte le 16 edizioni.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]