21 E 23 DICEMBRE LA 1^ EDIZIONE DI “OLIOPANEVINO LEPINO”

Inizia domani, mercoledì 21 dicembre, la I edizione di “Oliopanevino Lepino” – Vetrina di Enogastronomia, Cucina Tipica, Cultura, Arte e Natura – Produzioni di Qualità – Sagra della Bruschetta – Itinerari da vivere e degustare.
L’evento, che si concluderà venerdì 23 dicembre, è organizzato dalla Pro Loco di Cori, anche in occasione del X Anniversario della sua fondazione, con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Cori e con la collaborazione delle associazioni del territorio,
Partendo dalla tutela e dalla promozione dei prodotti tipici del territorio di Cori e dei monti Lepini Proprio, “Oliopanevino Lepino” ripropone percorsi, scoperte, incontri in cui storia, archeologia, tradizione, natura ed enogastronomia si fondono in un unicum affascinante.
Il centro storico di Cori, in particolare piazza Signina, ospiterà gli spazi espositivi dove sarà possibile degustare e acquistare i prodotti nostrani più apprezzati come i vini autoctoni delle colline coresi, l’olio extravergine di oliva, la norcineria, i caseari, i dolci tipici, il pane casereccio, la porchetta e il prosciutto cotto al vino.
Non mancheranno gli spettacoli folklorici e musicali, già a partire da domani, con gli Sbandieratori “Leone Rampante” di Cori ed il gruppo di musica popolare “Cantarja”, giovedì toccherà alla Compagnia Rinascimentale “Tres Lusores”, mentre venerdì sarà la volta del Coro Gospel “Big Soul Mama”.
Da segnalare anche i Concorsi legati al settore produttivo del territorio di Cori e dei monti Lepini, come il 2° concorso “L’Olio delle Colline a Cori”, con la collaborazione dell’Aspol e della Capol (premiazione giovedì 22, ore 17), la Sagra della Bruschetta e la Vetrina “Cori a Tavola” aperta ai Ristoratori locali che promuoveranno pietanze tipiche del proprio menù che avranno come ingredienti i prodotti di qualità del territorio lepino.
Sarà dato spazio per iniziative promozionali, ludiche, culturali e di solidarietà al Consiglio Comunale dei Giovani di Cori e Giulianello, all’Associazione dei Commercianti e degli Artigiani di Cori e Giulianello.
La manifestazione rientra nel cartellone degli appuntamenti del “Natale a Cori”, l’iniziativa che vuole rendere omaggio alla tradizione valorizzando le bellezze della città e le sue vocazioni culturali, artistiche ed enogastronomiche, e che si concluderà l’8 gennaio 2012.